![]() |
allestito acquario 40 litri
ciao a tutti,inanzitutto complimenti per il forum davvero interessante.....
ho appena avviato un acquario da 40 litri un tenerife 55 della askoll. l'avevo preso con delle piante finte,ma dopo 2 giorni mi sono accorto che era davvero triste,cosi' la settimana dopo averlo acquistato mi sono ritrovato a svuotare la vasca rifare il tutto per mettere un fondo fertilizzato della SERA per le piante. Adesso ho questo fondo della SERA,circa 9 kg di ghiaietta,2 anubias barteri nane,2 vallisneria spiralis,1 echinodorus bleheri,1cryptocoryne wendtii verde.Il filtro era compreso con l'acquario,come pure il riscaldatore(50w),e ho un neon da 15 watt. Le piante me la consigliate il negoziante,dicendomi che queste hanno bisogno di poca luce e sono poco impegnative. Ora sto usando acqua amica per purificare l'acqua e cycle superfast per creare l'ambiente adatto per i pesci.Mi sto attendendo alle istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti. le piante e' il caso di potarle subito o devo aspettare un po,perche' la vllisneria e' gia' orrizzontale sul pelo dell'acqua,come la echinodorus.?? La temperatura e' impostata a 26 °. Usando acqua del rubinetto per fare i cambi settimanali,deve essere trattata sempre con quei prodotti prima dell'immisione nell'acquario o cosa?? |
allestito acquario 40 litri
ciao a tutti,inanzitutto complimenti per il forum davvero interessante.....
ho appena avviato un acquario da 40 litri un tenerife 55 della askoll. l'avevo preso con delle piante finte,ma dopo 2 giorni mi sono accorto che era davvero triste,cosi' la settimana dopo averlo acquistato mi sono ritrovato a svuotare la vasca rifare il tutto per mettere un fondo fertilizzato della SERA per le piante. Adesso ho questo fondo della SERA,circa 9 kg di ghiaietta,2 anubias barteri nane,2 vallisneria spiralis,1 echinodorus bleheri,1cryptocoryne wendtii verde.Il filtro era compreso con l'acquario,come pure il riscaldatore(50w),e ho un neon da 15 watt. Le piante me la consigliate il negoziante,dicendomi che queste hanno bisogno di poca luce e sono poco impegnative. Ora sto usando acqua amica per purificare l'acqua e cycle superfast per creare l'ambiente adatto per i pesci.Mi sto attendendo alle istruzioni riportate sulle confezioni dei prodotti. le piante e' il caso di potarle subito o devo aspettare un po,perche' la vllisneria e' gia' orrizzontale sul pelo dell'acqua,come la echinodorus.?? La temperatura e' impostata a 26 °. Usando acqua del rubinetto per fare i cambi settimanali,deve essere trattata sempre con quei prodotti prima dell'immisione nell'acquario o cosa?? |
la vallisneria non la puoi potare ,pena il suo deperimento, ma la devi sfoltire dal basso.
il genere echinodorus raggruppa un certo numero di piante diverse ,ti consiglio di fare un giro in internet per capirne di più. ogni cambio parziale prevede che tu debba preparare l'acqua almeno 24 ore prima lasciandola decantare. alcuni usano il biocondizionatore,altri no. personalmente lo uso sempre. 26 gradi è una temperatura pressochè standard,andrà regolata in funzione dei pesci che vorrai mettere. non ho capito se hai solo il fondo fertilizzato o se l'hai ricoperto con della ghiaia. ciao! |
la vallisneria non la puoi potare ,pena il suo deperimento, ma la devi sfoltire dal basso.
il genere echinodorus raggruppa un certo numero di piante diverse ,ti consiglio di fare un giro in internet per capirne di più. ogni cambio parziale prevede che tu debba preparare l'acqua almeno 24 ore prima lasciandola decantare. alcuni usano il biocondizionatore,altri no. personalmente lo uso sempre. 26 gradi è una temperatura pressochè standard,andrà regolata in funzione dei pesci che vorrai mettere. non ho capito se hai solo il fondo fertilizzato o se l'hai ricoperto con della ghiaia. ciao! |
scusa ,dove hai messo le anubias?
sappi che per prosperare non devono essere piantate nel substrato ma anorate a rocce o legni in zone con poca luce. |
scusa ,dove hai messo le anubias?
sappi che per prosperare non devono essere piantate nel substrato ma anorate a rocce o legni in zone con poca luce. |
per le anubias se vuoi puoi interrare parte delle radici ma avendo cura di non inserire nel substrato il rizoma (il tronchetto da cui si dipartono le foglie) altrimenti la pianta marcisce. ;-)
le foglie delle piante sono già a pelo d'acqua?la bleheri e la valli (spiralis?) sono grossine per la tua vasca...era meglio optare per la sagittaria subulata (simil valli),e magari hygrophila corymbosa compact,che cresce molto ma è facile da potare e reinserire nel substrato. ;-) |
per le anubias se vuoi puoi interrare parte delle radici ma avendo cura di non inserire nel substrato il rizoma (il tronchetto da cui si dipartono le foglie) altrimenti la pianta marcisce. ;-)
le foglie delle piante sono già a pelo d'acqua?la bleheri e la valli (spiralis?) sono grossine per la tua vasca...era meglio optare per la sagittaria subulata (simil valli),e magari hygrophila corymbosa compact,che cresce molto ma è facile da potare e reinserire nel substrato. ;-) |
io piu che altro ti consiglierei di non attenerti a cio che c'è scritto sulle confezioni di batteri et similia
attieniti piuttosto ad un tempo di maturazione del filtro non inferiore alle 3 settimane prenditi dei test a reagente :no2 ph e gh almeno , per iniziare non popolare prima delle tre settimane di maturazione , meglio se dopo questo tempo fai un test dei nitriti e popoli solo quando questo è a zero come hai caricato il filtro? #24 |
io piu che altro ti consiglierei di non attenerti a cio che c'è scritto sulle confezioni di batteri et similia
attieniti piuttosto ad un tempo di maturazione del filtro non inferiore alle 3 settimane prenditi dei test a reagente :no2 ph e gh almeno , per iniziare non popolare prima delle tre settimane di maturazione , meglio se dopo questo tempo fai un test dei nitriti e popoli solo quando questo è a zero come hai caricato il filtro? #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl