Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Sarei curioso di sapere quali,secondo voi,siano le migliori tecnologie e/o attrezzature di supporto/sostegno da inserire in un acquario di capienza media...diciamo dai 150l. in su.
Cmp,sonde,rilevatori,optional..nomi cognomi link e marche che secondo la vostra esperienza possano migliorare l'habitat e sopratutto la gestione.
Grazie
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***
Sarei curioso di sapere quali,secondo voi,siano le migliori tecnologie e/o attrezzature di supporto/sostegno da inserire in un acquario di capienza media...diciamo dai 150l. in su.
Cmp,sonde,rilevatori,optional..nomi cognomi link e marche che secondo la vostra esperienza possano migliorare l'habitat e sopratutto la gestione.
Grazie
__________________
*** Considero il mondo per quello che è:
Un palcoscenico dove ciascuno deve recitare la sua parte ***
Automatizzare la vasca è ovviamente una buona cosa, in quanto le gestione è molto più semplificata e sicuramente questo va a beneficio dello stato di salute dei pesci.Ovviamente, a patto di aver seguito le regole base sull'allestimento e il relativo popolamento.
Certo ce anche da dire che la tecnica dedicata a questo ha il suo costo.
Personalmente, per la vasca grande mi sono affidato al controller dell'aquatronica(dal mio profilo puo vedere l'unità centrale e le sonde ad essa collegate),ma esistono anche i plc che se ti intendi di programmazione puoi configurare secondo le tue necessità
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Automatizzare la vasca è ovviamente una buona cosa, in quanto le gestione è molto più semplificata e sicuramente questo va a beneficio dello stato di salute dei pesci.Ovviamente, a patto di aver seguito le regole base sull'allestimento e il relativo popolamento.
Certo ce anche da dire che la tecnica dedicata a questo ha il suo costo.
Personalmente, per la vasca grande mi sono affidato al controller dell'aquatronica(dal mio profilo puo vedere l'unità centrale e le sonde ad essa collegate),ma esistono anche i plc che se ti intendi di programmazione puoi configurare secondo le tue necessità
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Si è molto comodo, sto utilizzando un Siemens logo, è un plc espandibile, molto semplice da programmare, grazie ad un programma che viene fornito all acquisto,
supporta entrate ed ingressi sia analogici che digitali, lo stò utilizzando per controllo temperatura (accensione s spegnimento riscaldatore e ventole) fermata pompa circolazione all apertura del coperchio per 5 minuti (somministrazione cibo)
pH controller per la somministrazione di CO2.
Il rovescio della medaglia come dice TuKo, son i costi abbastanza consistenti per un sistema di questo tipo.
Ciao
Si è molto comodo, sto utilizzando un Siemens logo, è un plc espandibile, molto semplice da programmare, grazie ad un programma che viene fornito all acquisto,
supporta entrate ed ingressi sia analogici che digitali, lo stò utilizzando per controllo temperatura (accensione s spegnimento riscaldatore e ventole) fermata pompa circolazione all apertura del coperchio per 5 minuti (somministrazione cibo)
pH controller per la somministrazione di CO2.
Il rovescio della medaglia come dice TuKo, son i costi abbastanza consistenti per un sistema di questo tipo.
Ciao