![]() |
Tecnologia!
Sarei curioso di sapere quali,secondo voi,siano le migliori tecnologie e/o attrezzature di supporto/sostegno da inserire in un acquario di capienza media...diciamo dai 150l. in su.
Cmp,sonde,rilevatori,optional..nomi cognomi link e marche che secondo la vostra esperienza possano migliorare l'habitat e sopratutto la gestione. Grazie |
Tecnologia!
Sarei curioso di sapere quali,secondo voi,siano le migliori tecnologie e/o attrezzature di supporto/sostegno da inserire in un acquario di capienza media...diciamo dai 150l. in su.
Cmp,sonde,rilevatori,optional..nomi cognomi link e marche che secondo la vostra esperienza possano migliorare l'habitat e sopratutto la gestione. Grazie |
Automatizzare la vasca è ovviamente una buona cosa, in quanto le gestione è molto più semplificata e sicuramente questo va a beneficio dello stato di salute dei pesci.Ovviamente, a patto di aver seguito le regole base sull'allestimento e il relativo popolamento.
Certo ce anche da dire che la tecnica dedicata a questo ha il suo costo. Personalmente, per la vasca grande mi sono affidato al controller dell'aquatronica(dal mio profilo puo vedere l'unità centrale e le sonde ad essa collegate),ma esistono anche i plc che se ti intendi di programmazione puoi configurare secondo le tue necessità |
Automatizzare la vasca è ovviamente una buona cosa, in quanto le gestione è molto più semplificata e sicuramente questo va a beneficio dello stato di salute dei pesci.Ovviamente, a patto di aver seguito le regole base sull'allestimento e il relativo popolamento.
Certo ce anche da dire che la tecnica dedicata a questo ha il suo costo. Personalmente, per la vasca grande mi sono affidato al controller dell'aquatronica(dal mio profilo puo vedere l'unità centrale e le sonde ad essa collegate),ma esistono anche i plc che se ti intendi di programmazione puoi configurare secondo le tue necessità |
Si è molto comodo, sto utilizzando un Siemens logo, è un plc espandibile, molto semplice da programmare, grazie ad un programma che viene fornito all acquisto,
supporta entrate ed ingressi sia analogici che digitali, lo stò utilizzando per controllo temperatura (accensione s spegnimento riscaldatore e ventole) fermata pompa circolazione all apertura del coperchio per 5 minuti (somministrazione cibo) pH controller per la somministrazione di CO2. Il rovescio della medaglia come dice TuKo, son i costi abbastanza consistenti per un sistema di questo tipo. Ciao |
Si è molto comodo, sto utilizzando un Siemens logo, è un plc espandibile, molto semplice da programmare, grazie ad un programma che viene fornito all acquisto,
supporta entrate ed ingressi sia analogici che digitali, lo stò utilizzando per controllo temperatura (accensione s spegnimento riscaldatore e ventole) fermata pompa circolazione all apertura del coperchio per 5 minuti (somministrazione cibo) pH controller per la somministrazione di CO2. Il rovescio della medaglia come dice TuKo, son i costi abbastanza consistenti per un sistema di questo tipo. Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl