La co2 viene immessa nella camera.
Dalla piccola pompa (dovrebbe essere 250 lt/h) esce un getto d'acqua che dovrebbe sciogliere lentamente la co2 senza che si formino bolle d'aria particolarmente grandi.
L'acqua esce dal fondo del mixer.
Questo per il funzionamento.
In pratica il mixer funziona benino ma è un pò rognosetto da trattare.
Deve stare in posizione perfettamente verticale, preferibilmente in una posizione con un buon movimento d'acqua e poca luce, all'interno della camera è meglio che si formi un biofilm per cui va solo sciacquata di tanto in tanto nell'acqua tolta per il cambio, la spugnetta della presa d'acqua meglio toglierla ed eventualmente prendere una spugna più grande ed appoggiarla sopra (in modo da evitare che entrino porcherie varie), la spugna interna va pulita spesso.
Fatto questo il mixer può tranquillamente funzionare per un acquario da 200 litri non particolarmente spinto.
__________________
I dubbi so già farmeli venire da solo, chiedo perchè vorrei qualche certezza....
|