esperti chimica a me per cortesia
ciao a tutti..è la prima volta che scrivo qui quindi vi do un paio di notizie al volo sulla mia vasca..avevo un mirabello 30 lt ma ho voluto fare un salto dimensionale ed ora ho aquadream dell'aquatlantis 220lt lordi,filtro interno, 2 t8, attiva da dicembre 2005; usavo prodotti sera ed askol x fertilizzazione ma da inizio anno ho fatto un salto qualitativo ed uso protocollo leaf system x fertilizzazione, fertilizzante fondo terra 1 di elos, biocondizionatori e batteri Elos..il fondo inizialmente era stato fertilizzanto con il "secchiello" della sera;impianto co2 askoll con bombola ric, bolle 10 al minuto. piante presenti:anubias bonsai, crypto, echino, higrophila, cabomba,vallisneria e v. gigante.popolazione 2 discus 4 scalari 11 cardinali 1 ancistrus (lerano 3 inizialmente fino a poco tempo fa, li avevo dal mirabello) 4 botia 1 accetta(le altre 4 si sono suicidate nel filtro) 3 corydoras (erano 5).mangime in granuli alternato a scaglie di spirulina, congelato, artemia essiccata, pastiglie per pesci di fondo. problem:valori dell'acqua: li misuro con le strisce della sera ma vedo che sono piuttosto appossimativi ed anche qui vorrei fare il salto qualitativo...anticipo che non ci capisco un'acca della chimica e mi servirebbe un tutorial facile facile..qualcuno mi aiuta gentilmente?grazie mille
|