AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   esperti chimica a me per cortesia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146582)

sunflower2003 04-11-2008 16:39

esperti chimica a me per cortesia
 
ciao a tutti..è la prima volta che scrivo qui quindi vi do un paio di notizie al volo sulla mia vasca..avevo un mirabello 30 lt ma ho voluto fare un salto dimensionale ed ora ho aquadream dell'aquatlantis 220lt lordi,filtro interno, 2 t8, attiva da dicembre 2005; usavo prodotti sera ed askol x fertilizzazione ma da inizio anno ho fatto un salto qualitativo ed uso protocollo leaf system x fertilizzazione, fertilizzante fondo terra 1 di elos, biocondizionatori e batteri Elos..il fondo inizialmente era stato fertilizzanto con il "secchiello" della sera;impianto co2 askoll con bombola ric, bolle 10 al minuto. piante presenti:anubias bonsai, crypto, echino, higrophila, cabomba,vallisneria e v. gigante.popolazione 2 discus 4 scalari 11 cardinali 1 ancistrus (lerano 3 inizialmente fino a poco tempo fa, li avevo dal mirabello) 4 botia 1 accetta(le altre 4 si sono suicidate nel filtro) 3 corydoras (erano 5).mangime in granuli alternato a scaglie di spirulina, congelato, artemia essiccata, pastiglie per pesci di fondo. problem:valori dell'acqua: li misuro con le strisce della sera ma vedo che sono piuttosto appossimativi ed anche qui vorrei fare il salto qualitativo...anticipo che non ci capisco un'acca della chimica e mi servirebbe un tutorial facile facile..qualcuno mi aiuta gentilmente?grazie mille

sunflower2003 04-11-2008 16:39

esperti chimica a me per cortesia
 
ciao a tutti..è la prima volta che scrivo qui quindi vi do un paio di notizie al volo sulla mia vasca..avevo un mirabello 30 lt ma ho voluto fare un salto dimensionale ed ora ho aquadream dell'aquatlantis 220lt lordi,filtro interno, 2 t8, attiva da dicembre 2005; usavo prodotti sera ed askol x fertilizzazione ma da inizio anno ho fatto un salto qualitativo ed uso protocollo leaf system x fertilizzazione, fertilizzante fondo terra 1 di elos, biocondizionatori e batteri Elos..il fondo inizialmente era stato fertilizzanto con il "secchiello" della sera;impianto co2 askoll con bombola ric, bolle 10 al minuto. piante presenti:anubias bonsai, crypto, echino, higrophila, cabomba,vallisneria e v. gigante.popolazione 2 discus 4 scalari 11 cardinali 1 ancistrus (lerano 3 inizialmente fino a poco tempo fa, li avevo dal mirabello) 4 botia 1 accetta(le altre 4 si sono suicidate nel filtro) 3 corydoras (erano 5).mangime in granuli alternato a scaglie di spirulina, congelato, artemia essiccata, pastiglie per pesci di fondo. problem:valori dell'acqua: li misuro con le strisce della sera ma vedo che sono piuttosto appossimativi ed anche qui vorrei fare il salto qualitativo...anticipo che non ci capisco un'acca della chimica e mi servirebbe un tutorial facile facile..qualcuno mi aiuta gentilmente?grazie mille

Perry Cox 04-11-2008 17:13

tutorial brevissimo:

1- acquista i test a regaente (KH/GH/PH/NO2/NO3/PO4)

2- fai tutti i test e posta i valori.



ciao,
perry

Perry Cox 04-11-2008 17:13

tutorial brevissimo:

1- acquista i test a regaente (KH/GH/PH/NO2/NO3/PO4)

2- fai tutti i test e posta i valori.



ciao,
perry

sunflower2003 04-11-2008 17:32

muble
 
Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
tutorial brevissimo:

1- acquista i test a regaente (KH/GH/PH/NO2/NO3/PO4)

2- fai tutti i test e posta i valori.



ciao,
perry

ci stavo pensando ma non saprei quale acquistare...ho letto opinioni discordanti -28d#

sunflower2003 04-11-2008 17:32

muble
 
Quote:

Originariamente inviata da Perry Cox
tutorial brevissimo:

1- acquista i test a regaente (KH/GH/PH/NO2/NO3/PO4)

2- fai tutti i test e posta i valori.



ciao,
perry

ci stavo pensando ma non saprei quale acquistare...ho letto opinioni discordanti -28d#

augustus 04-11-2008 19:47

Quote:

ci stavo pensando ma non saprei quale acquistare...ho letto opinioni discordanti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
Leggi questo articolo può esserti utile se vuoi fugare qualche dubbio/perplessità.
Ps Non bisogna essere esperti di chimica per avere un acquario, è sufficiente essere a conoscenza di qualche nozione ;-)

augustus 04-11-2008 19:47

Quote:

ci stavo pensando ma non saprei quale acquistare...ho letto opinioni discordanti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp
Leggi questo articolo può esserti utile se vuoi fugare qualche dubbio/perplessità.
Ps Non bisogna essere esperti di chimica per avere un acquario, è sufficiente essere a conoscenza di qualche nozione ;-)

vesperio 06-11-2008 10:42

Io esperto non sono ma ti posso dire che qualche mese fa ero nella tua stessa condizione (quella di non saperne un H di cosa accade in un acquario!) e mi hanno aiutato molto gli articoli qui presenti:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
In nparticolare ti consiglio di iniziare con quello intitolato proprio "chimica in acquario".
Per qualunque altra cosa....non chiedere a me, siamo dalla stessa parte della barricata :-))
Ciao

vesperio 06-11-2008 10:42

Io esperto non sono ma ti posso dire che qualche mese fa ero nella tua stessa condizione (quella di non saperne un H di cosa accade in un acquario!) e mi hanno aiutato molto gli articoli qui presenti:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp
In nparticolare ti consiglio di iniziare con quello intitolato proprio "chimica in acquario".
Per qualunque altra cosa....non chiedere a me, siamo dalla stessa parte della barricata :-))
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09602 seconds with 13 queries