Concordo con Tropius sull'Echinodorus ozelot
edir, non so se te lo hanno già detto ("repetita iuvant") ma la pianta davanti all'echino è un Ophiopogon japonicus e le due piante ai suoi lati (quelle con la pagina inferiore color rosso-violetto) sono Hemigraphis colorata: entrambe sono specie da paludario e durano poco sommerse....
Confermo poi quanto asserito nel tuo altro post: c'è poca luce per alcune specie e carenza di macro e micro elementi. Il Tetra initial sticks va bene, ma infilalo bene sotto sotto....
|
Quote:
|
quindi dalla foto 2 si vede che il fiore piu vicino alle prese d'acqua che ha delle foglie se sotto ha le radici aeree se lo taglio e lo pianto anche in un altro acquario potrei ottenere una altra pianta giusto???
|
Esatto. Se ci sono foglie e radici, basta tagliare lo scapo a cui è attaccato, accorciare le radici e piantare nel fondo (che però, ripeto, deve essere fertilizzato....)