Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Buongiorno,
il mio acquarietto è avviato da poco più di un mese, pochi giorni fa ho inserito tre piccole anubias, erano perfette appena inserite ma già dal giorno dopo hanno cominciato a ricoprirsi di una specie di patina scura. Le altre piante non hanno invece questo problema e nell'acquario non ho mai visto alghe fino ad ora.
Che faccio, aspetto a vedere come evolve la cosa o prendo qualche provvedimento?
Grazie
Buongiorno,
il mio acquarietto è avviato da poco più di un mese, pochi giorni fa ho inserito tre piccole anubias, erano perfette appena inserite ma già dal giorno dopo hanno cominciato a ricoprirsi di una specie di patina scura. Le altre piante non hanno invece questo problema e nell'acquario non ho mai visto alghe fino ad ora.
Che faccio, aspetto a vedere come evolve la cosa o prendo qualche provvedimento?
Grazie
Ho trovato molte cose interessanti e ...preoccupanti.
Comunque stasera sono tornato a casa con un'altra neritina così intanto saranno in due a scorrazzare per la vasca. Poi ho inserito anche tre piccole Melanoides che male non dovrebbero fare anche se il negoziante me le ha regalate con disgusto come se mi stesse dando la peste.
Infine ho estirpato le anubias algate e le ho spazzolate per benino. Fortunatamente è bastato un pennellino di media durezza per ripulire perfettamente tutte le foglie, ad una ad una naturalmente, poi le ho risciacquate abbondantemente e dopo aver sostituito un 10% di acqua le ho rimesse in acquario. Ora è di nuovo tutto perfetto. Ho ridotto il fotoperiodo a 7 ore e ho cominciato a pompare CO2. Comunque ho il sospetto di essermi portato qualche alga dal negozio perchè oggi sono ripassato ed ho visto altre anubias con la stessa patina addosso.
E ora sto a vedere.
Ho trovato molte cose interessanti e ...preoccupanti.
Comunque stasera sono tornato a casa con un'altra neritina così intanto saranno in due a scorrazzare per la vasca. Poi ho inserito anche tre piccole Melanoides che male non dovrebbero fare anche se il negoziante me le ha regalate con disgusto come se mi stesse dando la peste.
Infine ho estirpato le anubias algate e le ho spazzolate per benino. Fortunatamente è bastato un pennellino di media durezza per ripulire perfettamente tutte le foglie, ad una ad una naturalmente, poi le ho risciacquate abbondantemente e dopo aver sostituito un 10% di acqua le ho rimesse in acquario. Ora è di nuovo tutto perfetto. Ho ridotto il fotoperiodo a 7 ore e ho cominciato a pompare CO2. Comunque ho il sospetto di essermi portato qualche alga dal negozio perchè oggi sono ripassato ed ho visto altre anubias con la stessa patina addosso.
E ora sto a vedere.
St_eM, le anubias sono piante a crescita molto lenta e quindi spesso vengono "colonizzate" dalle alghe, cerca di trovare una sistemazione in penombra, magari al riparo sotto piante a foglia larga o comunque non in piena luce.
Prova a strofinare delicatamente le foglie tra le dita, se le macchie vengono via facilmente sono senz'altro diatomee, abbastanza comuni in acquari avviati da poco
St_eM, le anubias sono piante a crescita molto lenta e quindi spesso vengono "colonizzate" dalle alghe, cerca di trovare una sistemazione in penombra, magari al riparo sotto piante a foglia larga o comunque non in piena luce.
Prova a strofinare delicatamente le foglie tra le dita, se le macchie vengono via facilmente sono senz'altro diatomee, abbastanza comuni in acquari avviati da poco