armati di spillo da sarta, io uso quelli (avendo studiato come sarta ne ho a volontà) e pian piano levo tutto quello che riesco!
Preferisco gli spilli con la capocchia per questo lavoro perchè sono comodi da usare!
Nel caso non ne avessi manco mezzo in casa puoi anche usare un ago ma secondo me è molto più scomodo e comunque in qualsiasi merceria ti tirano dietro una scatola pienissima di spilli per meno di 4€!
addirittura se passi dai cinesi o nei negozzi tutto 1€ hanno quelli con la capocchia che sono PESSIMI per cucire (non hanno punta praticamente) ma OTTIMI per questo scopo.
Come questi per capirci
http://i9.ebayimg.com/03/i/001/0f/c9/f852_1.JPG
Io precisamente faccio così:
- metto sul tavolo un asciugamano
- riempio un catino (che uso SOLO per l'acquario) con acqua
- libero le piante dal vasetto e le tuffo nel catino
- prendo la prima pianta da pulire e armata di spillo levo pezzo per pezzo tutta la lana di vetro, una volta finito ributto la pianta nel catino e passo alla seconda e così via.
- mi trasferisco in bagno e lavo MOLTO accuratamente le piante e le radici, soprattutto le foglie per eliminare eventuali uova di lumachine (tanto qualche stronza rimane comunque!)
- spunto le radici se troppo lunghe
- Mi trasferisco vicino all'acquario e inizio a piantumare