Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi.. ho visto negli album fotografici che in Thailandia (ma credo in Asia in generali) sono diffuse vasche con filtro interno trasparente in (vetro/plexiglas)s.
Onestamente credo siano molto più gradevoli (a livello estetico) che le solite scatole nere presenti nei nostri acquari.
Ciao ragazzi.. ho visto negli album fotografici che in Thailandia (ma credo in Asia in generali) sono diffuse vasche con filtro interno trasparente in (vetro/plexiglas)s.
Onestamente credo siano molto più gradevoli (a livello estetico) che le solite scatole nere presenti nei nostri acquari.
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
quoto. con la maturazione del filtro lo spettacolo non sarà piacevole
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
quoto. con la maturazione del filtro lo spettacolo non sarà piacevole
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
Grazie per la risposta Mkel... ma cosa intendi per fanghi marroni?
Cosa succede ai candidi cannolicchi all'interno della "scatola nera"???
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
Grazie per la risposta Mkel... ma cosa intendi per fanghi marroni?
Cosa succede ai candidi cannolicchi all'interno della "scatola nera"???
la poltiglia di batteri che si forma nel filtro e sui cannolicchi, è un ammasso di batteri vivi che si accumula su scorie di batteri morti, questo aggiunto al particolato dato da sostanze organiche che si decomongono e vengono aspirate dal filtro, formano una fanghiglia fine e marrone che si accumula creando un substrato che renderà il filtro sempre più efficiente.............non mi dilungo su come i fanghi possano portare alla denitrificazione col tempo a condizioni ideali, ma il risultato è che il filtro trasparente lascerà intravedere uno spettacolo poco "elegante".
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
la poltiglia di batteri che si forma nel filtro e sui cannolicchi, è un ammasso di batteri vivi che si accumula su scorie di batteri morti, questo aggiunto al particolato dato da sostanze organiche che si decomongono e vengono aspirate dal filtro, formano una fanghiglia fine e marrone che si accumula creando un substrato che renderà il filtro sempre più efficiente.............non mi dilungo su come i fanghi possano portare alla denitrificazione col tempo a condizioni ideali, ma il risultato è che il filtro trasparente lascerà intravedere uno spettacolo poco "elegante".
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)