AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Scatola filtro in vetro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=145053)

nique 22-10-2008 19:32

Scatola filtro in vetro
 
Ciao ragazzi.. ho visto negli album fotografici che in Thailandia (ma credo in Asia in generali) sono diffuse vasche con filtro interno trasparente in (vetro/plexiglas)s.

Onestamente credo siano molto più gradevoli (a livello estetico) che le solite scatole nere presenti nei nostri acquari.

Sapete se si riescono a trovare anceh in Italia?

nique 22-10-2008 19:32

Scatola filtro in vetro
 
Ciao ragazzi.. ho visto negli album fotografici che in Thailandia (ma credo in Asia in generali) sono diffuse vasche con filtro interno trasparente in (vetro/plexiglas)s.

Onestamente credo siano molto più gradevoli (a livello estetico) che le solite scatole nere presenti nei nostri acquari.

Sapete se si riescono a trovare anceh in Italia?

Mkel77 22-10-2008 21:01

nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera........... ;-)

Mkel77 22-10-2008 21:01

nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera........... ;-)

augustus 22-10-2008 21:49

Quote:

nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
quoto. con la maturazione del filtro lo spettacolo non sarà piacevole #36#

augustus 22-10-2008 21:49

Quote:

nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera...........
quoto. con la maturazione del filtro lo spettacolo non sarà piacevole #36#

nique 22-10-2008 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera........... ;-)

Grazie per la risposta Mkel... ma cosa intendi per fanghi marroni?
Cosa succede ai candidi cannolicchi all'interno della "scatola nera"??? -Bluurt-

nique 22-10-2008 23:24

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
nique, guarda, all'inizio possono sembrare molto più eleganti ma appena il filtro inizia a maturare ed a produrre i fanghi marroni, ed appena esternamente inizia ad incrostarsi di alghette a punitini verdi rimpiangerai la vecchia "antiestetica" scatola nera........... ;-)

Grazie per la risposta Mkel... ma cosa intendi per fanghi marroni?
Cosa succede ai candidi cannolicchi all'interno della "scatola nera"??? -Bluurt-

Mkel77 23-10-2008 08:52

la poltiglia di batteri che si forma nel filtro e sui cannolicchi, è un ammasso di batteri vivi che si accumula su scorie di batteri morti, questo aggiunto al particolato dato da sostanze organiche che si decomongono e vengono aspirate dal filtro, formano una fanghiglia fine e marrone che si accumula creando un substrato che renderà il filtro sempre più efficiente.............non mi dilungo su come i fanghi possano portare alla denitrificazione col tempo a condizioni ideali, ma il risultato è che il filtro trasparente lascerà intravedere uno spettacolo poco "elegante".

;-)

Mkel77 23-10-2008 08:52

la poltiglia di batteri che si forma nel filtro e sui cannolicchi, è un ammasso di batteri vivi che si accumula su scorie di batteri morti, questo aggiunto al particolato dato da sostanze organiche che si decomongono e vengono aspirate dal filtro, formano una fanghiglia fine e marrone che si accumula creando un substrato che renderà il filtro sempre più efficiente.............non mi dilungo su come i fanghi possano portare alla denitrificazione col tempo a condizioni ideali, ma il risultato è che il filtro trasparente lascerà intravedere uno spettacolo poco "elegante".

;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07140 seconds with 13 queries