Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
ho da poco inserito nell'acquario (120 litri) 2 neritine, sperando mi aiutassero a tenere sotto controllo la crescita di alghe. il risultato...... la più grande ha divorato i germogli e foglie di echinodorus "nano" e alcune foglie della felce di java. E' un comportamento normale??
quasiquasi le riporto al negoziante!!!
sei sicuro che siano neritine?
le foglie "colpite" erano in buone condizioni?
__________________ Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
infatti... dopo ricerche su internet ho capito che non erano affatto neritine...una era un ampullaria caniculata e l'altra apparteneva forse alle viviparidae.
sono tornata di corsa dal negoziante (alquanto incompetente) per il cambio!!
ora nell'acquario girano 2 bellissime "vere" neritine
grazie per l'ascolto!!
Comunque le neritine vere mangiano le foglie delle piante. Le mie ogni tanto ne fanno fuori qualcuna allafelce di Giava, e sono comunque alimentate anche da me.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
Tre giorni fa ne ho acquistate ben 6 (Neritina Zebra); 4 per la vasca dei pesci rossi e 2 per quella dei tropicali. Le 4 dei pesci rossi le vedo sempre al lavoro e in un paio di giorni mi hanno completamente ripulito i vetri e le foglie delle piante senza mangiarmele. Le 2 dei pesci tropicali, dopo aver gironzolato in vasca per un pò, non le vedo più. Le ho cercate dovunque, ma non le vedo. Non ho molta piantumazione e, attraverso le piante, non si vedono, possibile che si siano nascoste sul fondo per cercare nutrienti? Conosco alcune specie che si interrano, ma non so se le neritine facciano altrettanto. L'acquario è popolato da meno di una settimana con 10 Guppy e 4 Corydoras, pesci abbastanza pacifici che non credo siano aggressivi con le neritine: è possibile che per mancanza di alghe o nutrienti in superficie, vadano nel fondo? Nel filtro non ci sono e non sono neppure uscite fuori perchè ho il coperchio. Sapreste darmi una risposta?
Quelle che ho io non si sono mai infossate, però dispongono di numerosi nascondigli al buio; se il tuo acquario è poco piantumato, non escludo che si siano effettivamente sotterrate, e che escano solo di notte. Come molti gasteropodi, non amano la luce forte "sparata" direttamente, come quella che può esserci in un acquario tropicale (nella vasca dei carassi suppongo che le lampade siano meno potenti), prediligendo sistemi ricchi di nascondigli e vegetazione, dove si nascondono quando vogliono ripararsi oppure riposarsi.
Prima di scavare nel fondo per cercarle, prova a mettere più piante o qualche altro nascondiglio, e vedi cosa succede. Puoi anche osservare la vasca di notte con una pila per capire se ci sono.
__________________
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"