Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-10-2008, 08:20   #1
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grosso problema con BBA Vi prego aiutatemi

Salve Ragazzi,
sono veramente disperato e chiedo il vostro supporto prima che butti tutto nel c...o, perdonatemi ma son incazzato nero.

Per mia sfortuna il mio acquario ha deciso di coltivare le alghe e non le piante ovviamente tra tutte le alghe quale dovevano infestare il mio acquario???
Manco a dirlo le BBA, che chissa per quale strano motivo sono più prolifiche persino dei famosissimi guppy.

Ebbene si ne ho l'acquario pieno sto sempre a pulire e ripulire il fondo ed vari suppellettili presenti in vasca.

Ovviamente non sono le uniche a darmi impiccio perchè ci sono anche le classiche alghe verdi barbose che si formano sui vetri.

Adesso proviamo a descrivere l'acquario
La Fauna vede schierati 4 scalari 2 tricogaster 2 pesci quadro e 3 coridoras.
La flora, apparte le alghe,vede impoigati un folto ceppo di higrophila polisperma che però stenta ad arrossire,diverse annubias bartii e nana , cryptocoryne verdi (credo siano wenditi o come cavolo si scrive) ed infine qualche timida pianta tipo tennellus ma non credo che sia lei ma qualche variante sempre della famiglia delle echino.

L'acquario è un pet-company antille 100 misure esterne 100*30*40h dotato di filtro esterno xp2 caricato dal basso verso l'alto con lana di perlon,spugna grossa e spugna fine nel primo cestello, negli altri due ho solo cannolicchi superporosi.
Inoltre c'è un bel impianto CO2 askoll che eroga 10 bolle al secondo.
Il Parco luci vede due T5 da 39 w della philiphs 830 ed 865 alimentate da una bella centralina relco 2*39 esterna alla plancia. Il tutto è integrato nella plancia assieme ad un riflettore autocostruito con le lastre di alluminio che usano i tipografi per fare i negativi.

Per la fertilizzazione somministro oltre alla co2, uso i seguenti prodotti:
PMDD a base di compo sempre verde 1,5 ml il Lunedi ed il Venerdi
Solfato di potassio (100 ml sciolti in 2 litri d'acqua di ro) 2,5 ml il Lunedi,Mercoledi ed il Venerdi
Ferro (45 ml diluiti in 450 ml di acqua di ro) 1,5 ml il Mercoledi

Cambio 20/25 litri d'acqua ogni 2 settimane con acqua di ro.

Bene adesso veniamo al dunque apparte essere molto prolifiche le alghe fanno pearling più delle piante stesse ed oestamente, il fatto che loro sono in perfetta forma forse più delle piante mi fa girare le ..... alla grande.

Sono consapevole che in ogni acquario ci devono essere delle alghette e che soprattutto le bba sono delle gran bastarde sono come l'aids una volta contratte non te ne liberi più

Potreste per cortesia aiutarmi a stilare una sorta di vademecum per la lotta alle bba???

Vi prego aiutatemi sono veramente disperato e prima di uccidere i pesci o distruggere la flora vorrei invocare un vostro aiuto.

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

Saluti
Francesco
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 09:44   #2
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per poterti rispondere mi servono:

- valori acqua (ph, gh, kh, no3, po4)
- sapere cosa sono i "pesci quadro"
- fotoperiodo

...e magari una foto delle algacce.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 13:14   #3
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo 8 ore ph 7 kh 6 gh tra 8 e 10 e no2 non rilevabili il resto non ho i tests
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 13:39   #4
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema è da cercare nel metodo di fertilizzazione: il PMDD è un metodo che presuppone una certa perizia e non si può sperare di usarlo a modo senza fare i test, verificare il reale utilizzo delle piante, e calibrare le somministrazioni di conseguenza.
Il mio consiglio è quello di passare ad una fertilizzaione professionale oppure metterti sotto fare i test NO3, PO4, FE, controllare se le piante hanno carenze e tarare di conseguenza la fertilizzazione (il tutto più facile a dirsi che a farsi).

P.S. CO2 10 bole al secondo ? -05 sicuro ?
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 16:11   #5
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
al minuto e per quanto riguarda il pmdd credo di avere ecceduto con le dosi che dimezzero
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 23:02   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
qeiciccio, concordo con balocco che per una vasca da 100 litri netti con 4 scalari e 85 w di illuminazione, il PMDD non è un gran metodo di fertilizzazione.

Per me ti conviene fare un bel trattamento col protalon sospendendo la fertilizzazione e la co2 fino alla sesta settimana e insieme rivedere la gestione della vasca.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-10-2008, 09:04   #7
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi proverò a seguire la teoria di excel, dopo di che se non si risolve allora farò tabula rasa e parto da zero
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 08:20   #8
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grosso problema con BBA Vi prego aiutatemi

Salve Ragazzi,
sono veramente disperato e chiedo il vostro supporto prima che butti tutto nel c...o, perdonatemi ma son incazzato nero.

Per mia sfortuna il mio acquario ha deciso di coltivare le alghe e non le piante ovviamente tra tutte le alghe quale dovevano infestare il mio acquario???
Manco a dirlo le BBA, che chissa per quale strano motivo sono più prolifiche persino dei famosissimi guppy.

Ebbene si ne ho l'acquario pieno sto sempre a pulire e ripulire il fondo ed vari suppellettili presenti in vasca.

Ovviamente non sono le uniche a darmi impiccio perchè ci sono anche le classiche alghe verdi barbose che si formano sui vetri.

Adesso proviamo a descrivere l'acquario
La Fauna vede schierati 4 scalari 2 tricogaster 2 pesci quadro e 3 coridoras.
La flora, apparte le alghe,vede impoigati un folto ceppo di higrophila polisperma che però stenta ad arrossire,diverse annubias bartii e nana , cryptocoryne verdi (credo siano wenditi o come cavolo si scrive) ed infine qualche timida pianta tipo tennellus ma non credo che sia lei ma qualche variante sempre della famiglia delle echino.

L'acquario è un pet-company antille 100 misure esterne 100*30*40h dotato di filtro esterno xp2 caricato dal basso verso l'alto con lana di perlon,spugna grossa e spugna fine nel primo cestello, negli altri due ho solo cannolicchi superporosi.
Inoltre c'è un bel impianto CO2 askoll che eroga 10 bolle al secondo.
Il Parco luci vede due T5 da 39 w della philiphs 830 ed 865 alimentate da una bella centralina relco 2*39 esterna alla plancia. Il tutto è integrato nella plancia assieme ad un riflettore autocostruito con le lastre di alluminio che usano i tipografi per fare i negativi.

Per la fertilizzazione somministro oltre alla co2, uso i seguenti prodotti:
PMDD a base di compo sempre verde 1,5 ml il Lunedi ed il Venerdi
Solfato di potassio (100 ml sciolti in 2 litri d'acqua di ro) 2,5 ml il Lunedi,Mercoledi ed il Venerdi
Ferro (45 ml diluiti in 450 ml di acqua di ro) 1,5 ml il Mercoledi

Cambio 20/25 litri d'acqua ogni 2 settimane con acqua di ro.

Bene adesso veniamo al dunque apparte essere molto prolifiche le alghe fanno pearling più delle piante stesse ed oestamente, il fatto che loro sono in perfetta forma forse più delle piante mi fa girare le ..... alla grande.

Sono consapevole che in ogni acquario ci devono essere delle alghette e che soprattutto le bba sono delle gran bastarde sono come l'aids una volta contratte non te ne liberi più

Potreste per cortesia aiutarmi a stilare una sorta di vademecum per la lotta alle bba???

Vi prego aiutatemi sono veramente disperato e prima di uccidere i pesci o distruggere la flora vorrei invocare un vostro aiuto.

Grazie in anticipo a tutti coloro che risponderanno.

Saluti
Francesco
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 09:44   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per poterti rispondere mi servono:

- valori acqua (ph, gh, kh, no3, po4)
- sapere cosa sono i "pesci quadro"
- fotoperiodo

...e magari una foto delle algacce.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2008, 13:14   #10
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Fotoperiodo 8 ore ph 7 kh 6 gh tra 8 e 10 e no2 non rilevabili il resto non ho i tests
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21030 seconds with 14 queries