Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Ciao a tutti,
ho allestito il mio 80 litri per paecilidi nel dicembre scorso. Ho introdotto alcuni guppy (3 M e 3 F), dei coridoras e qualche caridina.
Le femmine di guppy hanno iniziato subito a partorire, molto spesso e con un notevole numero di piccoli.
Dopo una serie di morti avvenute per cause sconosciute, adesso mi è rimasta solo una femmina dei 6 guppy iniziali ed una ventina di guppy delle generazioni successive.
Il problema?
Quasi il 50% dei guppy che mi ritrovo nell'acquario ha la colonna vertebrale deformata, forma una sorta di S...
Inoltre non partorisce più nessuno! Eppure le femmine nate mesi fa dovrebbero aver raggiunto l'età matura, no?
Cosa è successo? Qualche malattia genetica?
I valori attuali sono i seguenti:
PH: 7.6
KH: 5
NO2: 0.05
NO3: 10
PO4: 2
Grazie a chi mi vorrà dare una mano, nel frattempo un saluto a tutti!
Siete mitici!
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)
Ciao a tutti,
ho allestito il mio 80 litri per paecilidi nel dicembre scorso. Ho introdotto alcuni guppy (3 M e 3 F), dei coridoras e qualche caridina.
Le femmine di guppy hanno iniziato subito a partorire, molto spesso e con un notevole numero di piccoli.
Dopo una serie di morti avvenute per cause sconosciute, adesso mi è rimasta solo una femmina dei 6 guppy iniziali ed una ventina di guppy delle generazioni successive.
Il problema?
Quasi il 50% dei guppy che mi ritrovo nell'acquario ha la colonna vertebrale deformata, forma una sorta di S...
Inoltre non partorisce più nessuno! Eppure le femmine nate mesi fa dovrebbero aver raggiunto l'età matura, no?
Cosa è successo? Qualche malattia genetica?
I valori attuali sono i seguenti:
PH: 7.6
KH: 5
NO2: 0.05
NO3: 10
PO4: 2
Grazie a chi mi vorrà dare una mano, nel frattempo un saluto a tutti!
Siete mitici!
__________________
Acquario allestito il 9/12/07.
Vasca: 80x30x45 (90 litri lordi)
Potrebbe essere una malformazione congenita molto facile da riscontrare nei guppy, gli allevatori li eliminano Se non hanno altri disturbi puoi tenerli così, difficile raddrizzare una schiena storta -28d#
Potrebbe essere una malformazione congenita molto facile da riscontrare nei guppy, gli allevatori li eliminano Se non hanno altri disturbi puoi tenerli così, difficile raddrizzare una schiena storta -28d#
Potrebbe essere una malformazione congenita molto facile da riscontrare nei guppy, gli allevatori li eliminano Se non hanno altri disturbi puoi tenerli così, difficile raddrizzare una schiena storta -28d#
Anch'io penso proprio sia come ha scritto da crilù.
Potrebbe essere una malformazione congenita molto facile da riscontrare nei guppy, gli allevatori li eliminano Se non hanno altri disturbi puoi tenerli così, difficile raddrizzare una schiena storta -28d#
Anch'io penso proprio sia come ha scritto da crilù.