Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ciao a tutti
Vi rompo ancora un po' le scatole, ma mi avete detto voi di documentarmi bene prima di fare "stupidaggini".
Sto per allestire il mio primo acquario (e lo sappiamo!! ) Credo che alla fine prenderò un Juwel Rio 125 (230 euro completo di mobie credo sia un ottimo prezzo) che dai vostri pareri sembra migliore dell'Ambiente askoll che volevo prendere prima.
120 litri circa, 2 lampade da 28W, filtro "Compact H", riscaldatore 100W
Credete sia opportuno comprare anche un impianto per l'acqua RO considerando che non ho negozi per acquaristica vicino casa? (Dovrei comprarla a Napoli e portarla a casa in aliscafo)
Anche se ancora non ci ho capito molto con quesi valori non posso riempire la vasca solo conacqua el rubinetto decantata, vero?
Secondo i signori dell'acquedotto i valori dell'acqua sono:
pH 7.8
Durezza 36°F
Residuo a 180° 626 mg/l
NO2 <0.03 mg/l
NO3 21 mg/l
NO4 0.01 mg/l
Fluoruri 0.2 mg/l
Cloruri 30 mg/l
a.germont, ma sono valori da test fatti da te? che test hai usato?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
a.germont, ma sono valori da test fatti da te? che test hai usato?
i tizi dell'acquedotto hanno fatto analizzare quell'acqua. non sono valori suoi.
x a.germont: i nitriti e i nitrati si alzano e abbassano a secondo della vasca,del filtro, dei pesci che hai dentro delle piante ecc... non servono a nulla i valori che rilevi dall'acqua che sgorga dal rubinetto. forse ha senso solo il ph. e all'inizio le durezze, ma appena inizi a fare rabbocchi di acqua, le durezze già variano. per quanto riguarda clori ecc, dovrebbero neutralizzarli il biocondizionatore.
Banzaiii, fino ad un certo punto... sia hai dal rubinetto no3 a 50, non puoi usare quell'acqua per i cambi.. altrimenti metti più no3 di quanti ne togli presumibilmente
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ok, touchè ammetto la mia ignoranza..ma penso che il resto sia ancora corretto..inoltre un'acqua con nitriti così alti dovrebbe già avere problemi tipo potabilità ecc o sbaglio?
Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai
cmq, anche sulle durezza, dovresti basarti su quelle del rubinetto per fare i cambi almeno che ti vada bene una durezza medio alta, come nel mio caso, ma se devi miscelare osmosi e rubinetto, conviene tenere ben sotto controllo la durezza dell'acqua di rubinetto, altrimenti se fai sempre le stesse proporzioni alla cieca, e i valori del rubinetto cambiano, rischi di cambiare tutto
per i valori, credo anche non vengano da test fatti da lui... cmq aspettiamo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
[quote="|GIAK|"]Banzaiii, questo non so dirtelo... ma non mi preoccupa, visto che l'acqua del mio rubinetto non le berrò mai
Anche io no ci penso neppure!!! Per quasto mi preoccupavo dei pesci
Per quanto riguarda l'NO4 lo chiamano "azoto ammoniacale", anche se non ho fatto ancora l'esame di chimica generale anche io non ho capito cosa sia...Non riesco nemmeno a far quadrare gli elettroni divalenza!
Le analisi comunque non le ho fatte io.
Quindi mi pare di capire che non mi conviene usare l'acqua di rubinetto per la vasca. (Non mi sorprende!!!) Sarà meglio usare acqua RO con i sali aggiunti da me? O taglio al 50%?
Grazie a tutti
a.germont, guarda, i test fatti dall'acquedotto... a mio parere sono totalmente inaffidabili... comprati i test del ph, kh , gh , no2 ed no3 almeno, fai i test e poi vediamo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero