Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2008, 17:22   #1
Salvador Hardin
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cardinaio da 19 litri

Ciao a tutti!

Avevo già aperto un topic qualche tempo fa per chiedervi consiglio sulla popolazione del mio acquario ma ho deciso di aprirne uno nuovo perchè alla fine mi sono deciso per fare un caridinaio.

Ho letto alcuni articoli nella sezione crostacei e pensavo di introdurre delle neocaridine, magari red cherry.
Volevo comunque chiedervi quale specie tra le neocaridine è più consigliabile per un acquario di dimensioni così ristrette e quante introdurne, visto anche che da quello che ho letto si riproducono facilmente.


Volevo anche chiedervi se è possibile tenere 2 Otocinclus assieme alle neocaridine o se possono entrare in competizione tra loro, l'acqua che ho è piuttosto dura ma ho un Otocinclus da circa un mese e mi sembra in ottima salute, è spesso in movimento anche di giorno e quando ho provato a dargli un po' di zucchina sbollentata l'ha divorata.

Ciao a tutti!
Salvador Hardin non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-10-2008, 17:26   #2
umberto82
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti mettere le Crystal Red che si mantengono abbastanza piccine.
Per quanto riguarda gli otocinclus sono pesci molto pacifici che stanno bene con i gamberetti personalmente ti consiglio la specie niger che hanno dimensioni più ridotte degli affinis e quindi rendono tutto più proporzionale in una vasca piccola come la tua.
Ovviamente dovresti usare acqua d'osmosi
umberto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-2008, 21:35   #3
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Salvador Hardin, ti consiglio cmq di tornare ai valori desiderati dagli ospiti... non mi intendo di gamberetti... ma se i valori di cui necessitano sono uguali (e credo di no, ma ripeto non mi intendo di gamberetti) allora si, altrimenti non è il caso a mio parere
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 19:06   #4
Salvador Hardin
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le caridine vivono bene in acque tenere volendo tenere entrambe le specie?
Salvador Hardin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 19:06   #5
Salvador Hardin
Protozoo
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma le caridine vivono bene in acque tenere volendo tenere entrambe le specie?
Salvador Hardin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 22:48   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che devi trovare il giusto compromesso ....

gli oto comunque si ambientano anche in acqua dure e alcaline, l'importante è un ambientamento molto lento, ma il tuo oto credo si sia già abituato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 22:48   #7
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
diciamo che devi trovare il giusto compromesso ....

gli oto comunque si ambientano anche in acqua dure e alcaline, l'importante è un ambientamento molto lento, ma il tuo oto credo si sia già abituato
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 19:13   #8
umberto82
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti dipende dalle specie, ma secondo la mia esperienza quelle meno delicate sono le "japoniche" o multidentata.
Per le altre tipo CRS c'è bisogno di un acqua più tenera ed apiù accortenza.
umberto82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2008, 19:13   #9
umberto82
Guppy
 
Registrato: Oct 2006
Messaggi: 140
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti dipende dalle specie, ma secondo la mia esperienza quelle meno delicate sono le "japoniche" o multidentata.
Per le altre tipo CRS c'è bisogno di un acqua più tenera ed apiù accortenza.
umberto82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cardinaio , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20362 seconds with 14 queries