![]() |
Cardinaio da 19 litri
Ciao a tutti!
Avevo già aperto un topic qualche tempo fa per chiedervi consiglio sulla popolazione del mio acquario ma ho deciso di aprirne uno nuovo perchè alla fine mi sono deciso per fare un caridinaio. Ho letto alcuni articoli nella sezione crostacei e pensavo di introdurre delle neocaridine, magari red cherry. Volevo comunque chiedervi quale specie tra le neocaridine è più consigliabile per un acquario di dimensioni così ristrette e quante introdurne, visto anche che da quello che ho letto si riproducono facilmente. Volevo anche chiedervi se è possibile tenere 2 Otocinclus assieme alle neocaridine o se possono entrare in competizione tra loro, l'acqua che ho è piuttosto dura ma ho un Otocinclus da circa un mese e mi sembra in ottima salute, è spesso in movimento anche di giorno e quando ho provato a dargli un po' di zucchina sbollentata l'ha divorata. Ciao a tutti! |
Potresti mettere le Crystal Red che si mantengono abbastanza piccine.
Per quanto riguarda gli otocinclus sono pesci molto pacifici che stanno bene con i gamberetti personalmente ti consiglio la specie niger che hanno dimensioni più ridotte degli affinis e quindi rendono tutto più proporzionale in una vasca piccola come la tua. Ovviamente dovresti usare acqua d'osmosi |
Salvador Hardin, ti consiglio cmq di tornare ai valori desiderati dagli ospiti... non mi intendo di gamberetti... ma se i valori di cui necessitano sono uguali (e credo di no, ma ripeto non mi intendo di gamberetti) allora si, altrimenti non è il caso a mio parere ;-) ;-)
|
Ma le caridine vivono bene in acque tenere volendo tenere entrambe le specie?
|
Ma le caridine vivono bene in acque tenere volendo tenere entrambe le specie?
|
diciamo che devi trovare il giusto compromesso ....
gli oto comunque si ambientano anche in acqua dure e alcaline, l'importante è un ambientamento molto lento, ma il tuo oto credo si sia già abituato |
diciamo che devi trovare il giusto compromesso ....
gli oto comunque si ambientano anche in acqua dure e alcaline, l'importante è un ambientamento molto lento, ma il tuo oto credo si sia già abituato |
In effetti dipende dalle specie, ma secondo la mia esperienza quelle meno delicate sono le "japoniche" o multidentata.
Per le altre tipo CRS c'è bisogno di un acqua più tenera ed apiù accortenza. |
In effetti dipende dalle specie, ma secondo la mia esperienza quelle meno delicate sono le "japoniche" o multidentata.
Per le altre tipo CRS c'è bisogno di un acqua più tenera ed apiù accortenza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl