Io, personalmente, non ho mai avviato un acquario con meno di 8 ore di luce al giorno. Poi si può aumentare fino ad arrivare a 10 ore (incrementi di 15 minuti al giorno o ogni 2 giorni) a seconda delle specie coltivate (solo per fare un esempio, per le Anubias, i muschi, e molte felci possono bastare 8 ore, per una Rotala wallichii o un'Alternanthera meglio 10).
Invece, la cosa importante da sottolineare è che occorre inserire da subito piante a rapida crescita. Sono queste, insieme ad una parca e ben dosata fertilizzazione (da iniziare comunque dopo non meno di 2 settimane) e a non creare un sovraccarico organico, a fare la differenza tra un'avvio tranquillo o un'esplosione algale. Ripeto anche che le alghe (soprattutto quelle verdi) sono uno step normale in un qualsiasi avvio di vasca e non vanno demonizzate (parlo sempre di quelle verdi) neanche ad equilibrio raggiunto: fanno parte anche loro dell' "ecosistema" acquario.

Riguardo la fascia giornaliera in cui accendere le luci, è rilevante solo se nella stanza in cui c'è l'acquario è presente o meno molta luce ambiente diurna: cioè se la vasca di giorno riceve molta luce "esterna" (parlo di quella diffusa e non di quella diretta del sole che non ci dovrebbe, in teoria, proprio essere), meglio far coincidere il fotoperiodo delle luci con quello naturale, altrimenti non c'è problema.
