leggendo un pò anche sul forum ho visto che diversi utenti si sono ritrovati con valori di Gh sottoterra e gusci delle lumachine "a colabrodo". motli consigli e metodi ho letto che vengono adoperati dai gasterofili più navigati. xò quello che non sono riuscito a capire è questo:
quali sali vengono deprivati dall'acqua?
la domanda non è di pura curiosità, perchè stavo seriamente prendendo in considerazione l'idea di prepararmi l'acqua per i miei cambi con l'aggiunta di sali o soluzioni (con carbonato di calcio ecc...). e pensavo che scegliendo sali per acquariofilia si corre il rischio di sovraddosare un particolare elemento per rendere stabile un altro. e dato che questi spelndidi animali popoleranno due vaschette di comunità piantumate, piccole, potete immaginare "l'apprensione" che ne viene al pensiero che squilibri portino ad un'oscillazione indesiderata di alcuni valori.
voglio dire: basta integrare con del semplice cloruro d calcio o ci vogliono altre sostanze?
a voi l'ardua sentenza
ps.volevo chiedere, poi, problemi di convivenza con guppy e betta e quante ampullarie o planorbarius (le due vaschette sono 20l e 15l netti)?