dipende anche dalla specie di corydoras, alcuni sono abbastanza delicati.
Gli unici adatti a convivere con i poecilidi per via dei valori sono gli aeneus e paleatus, però nel tuo caso la vasca è anche piccola e i cory stanno bene in gruppo.
PS per i cory è ideale la sabbia o il fondo fine, la granulometria di 4-5 mm non è il massimo ma l'importante è che i singoli sassetti non siano spigolosi per non ferirli.
Detto questo, secondo me ti conviene stare su ampullarie o neritine, o multidentata (ex caridina japonica), per evitare evasioni puoi coprire l'apertura con una retina studiata su misura. D'accordo con
Adam, quindi, anche per quanto riguarda le rasbore che non centrano niente con il resto della popolazione
Un'altra cosa: non è indispensabile tenere pesci da fondo (erroneamente detti pulitori) dato che puliscono poco e incidono anche loro sul carico organico. Hai problemi di alghe?