Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Salve a tutti, ho da poco allestito il mio primo acquario, e da una vita che ne sono sempre stato ammaliato e finalmente ne ho uno mio.
Ho allestito il fondo con torba fertilizzante e argilla in sassi come altro strato per meglio fare attecchire le radici(così consigliatomi), e il classico ghiaietto rosa. Ho messo 2 piente una anubias ed una bacopa carolinia, che però sta lentamente marcendo, le foglie diventano scure e si sfaldano, anche se ho visto che ha molti germogli da dove stanno nascendo molte nuove foglioline, la anubias invece ha la foglia nuova con due buchini, ma in genere sembra ok. Come da consiglio di mkle77 ho staccato l'areatore che potrebbe togliere, la co2 comunque necessaria a fare andare aventi la fotosintesi.Ho una acquario da 60lt con neon da 15W acceso 12h.
Vi prego aiutatemi, è un sevizio guardare quella pianta che se ne va piano piano.
Grazie, bye.
purtroppo ho anche io lo stesso problema , con lamia spathiphyllum e la barclaya, mi hanno detto che e carenza di potassio, ho aggiunto potassio al mio pmdd, ma non cambia il risultato, prova tu
Come dice aspireax2007, è una carenza di luce.
Hai solo 0.25 w per litro, il che non è affatto sufficiente per questa pianta.
è bellissima e resistente quanto vogliamo, ma basta non far arrivare luce alla parte basale che si sfalda pian piano.
Ti consiglierei di buttarti su altre piante, lascia perdere la bacopa per ora
p.s. abbassa il fotoperiodo a 10 ore, non serve allungarlo perchè si ha poca luce, l'importante è che ne ricevano abbastanza per 8/10 ore, di più crea problemi con le alghe
Grazie ragazzi per le risposte, almeno so cosa fare ora.
Caso mai, che neon dovrei mettere, da quanti watt, ed è necessario qualche neon
con una gradazione kelvin in particolare? E se dò più luce non da problemi ai pesci?
Quale altra pianta resistente come la anubia mi consigliate?
Ne approfitto per chiedere, ho visto che alcuni usano mettere dei led notturni, hanno
solo una funzione estetica? o cosa?
Grazie,bye.
dovresti mettere watt per arrivare ad almeno 0.4/0.5 w a litro. 0.5 è l'ideale.
Per calcolare il wattaggio c'è un'operazione semplicissima, dividi i watt totali per i litri netti dell'acquario. Per un acquario da 100 litri, sono sufficienti 0.5w per avere una vegetazione rigogliosa e possedere un'ampia gamma di vegetali
Quote:
è necessario qualche neon con una gradazione kelvin in particolare?
si consiglia sempre di avvicinarsi più possibilmente verso i 6.500°k, la temperatura che assume una giornata di sole un pò coperto. Se non riesci ad avere un unico neon da 6.500°k, puoi alternarne due, uno da 10.000 e uno da 4.200 in modo che si fondano le temperature
Quote:
E se dò più luce non da problemi ai pesci?
no, a meno che tu non abbia pesci particolarmente sensibili
Quote:
Quale altra pianta resistente come la anubia mi consigliate?
le solite ignote: microsorum pteropus, cryptocoryne wendtii e walkerii, vesicularia dubiana, vallisneria asiatica, egeria densa, ceratophyllum demersum
Quote:
Ne approfitto per chiedere, ho visto che alcuni usano mettere dei led notturni, hanno solo una funzione estetica? o cosa?
Si. Io di gran lunga preferisco evitarli, se non sono usati per ricreare una debolissima e naturale luce lunare. Un fascio blu non credo piaccia a nessuno, di notte.
Citazione: dovresti mettere watt per arrivare ad almeno 0.4/0.5 w a litro. 0.5 è l'ideale.
Per calcolare il wattaggio c'è un'operazione semplicissima, dividi i watt totali per i litri netti dell'acquario. Per un acquario da 100 litri, sono sufficienti 0.5w per avere una vegetazione rigogliosa e possedere un'ampia gamma di vegetali
scusa non ho ben capito,0,5w sarebbero per litro?
io che ho un 100l netti ed ho un 25w(10000K)ed un 18w(6500K) sono pochi? ciao