Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-09-2008, 23:11   #1
meelina
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Città: Legnano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Che lumache sono?

E io che ho speso 6 euro per 2 ampullarie...
Stasera mi sono apparse dal nulla 3 lumachine come quella della foto...
Sono minuscole, 2 mm...
Credo che arrivino da 2 piantine che ho appena inserito, si vede che l'abbondante sciacquata che gli ho dato non è stata abbastanza...



Comunque: sono dannose? Si riproducono a manetta oppure no? Inquinano molto?
meelina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 09:20   #2
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Secondo me è melanoides tubercolata...
Se ho ragione non è dannosa...
Attendi comunque le indicazioni dei più esperti... io di certo non lo sono
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 09:36   #3
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
jbalzi ti sbagli quella in foto è una Physa

non sono dannose ne prorifiche se hai un acquario ben equilibrato.
se poi in futuro ti troverai sommersa dalle uova è perchè l'acquario è mal gestito, magari troppo cibo per pesci che affonda, piante in marciscenza ect..
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 09:37   #4
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
jbalzi, la Melanoides non è assolutamente dannosa... anzi può essere utile perché smuove il fondo... può diventare un po' infestante... ma non è pericolosa!

meelina, quella della tua foto è una physa... assolutamente non dannosa e se non dai troppo mangime si autoregolano nel mumero di esemplari...

per saperne di più c'è un utile articolo di milly qui su AP
è anche interessate questo sito: http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_physa01.asp
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 10:33   #5
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
meelina,
non credo proprio che i valori per il betta vadano bene per le ampullarie, dovresti fare cambi molto più frequenti per rentegrare i sali di cui è costituito il guscio dei gasteropodi, cio andrebbe a discapito non solo del betta ma anche delle ampullarie col risultato di avere animali sempre più deboli e malconci..
quindi o togli le ampullarie o cambi tipologia di pesce, potresti optare per un trio di endler o guppy che possono stare benissimo al tuo ph oppure potresti optare per un bel gruppetto di 5-6 esempalri di boraras


ora non ditemi che le boraras non possono stare a ph 7.6 , se date un occhiata alle centinaia di schede sulla boraras leggerete che il loro rang va da ph 5 a 6 o secondo altre schede da ph 6 a 7 o ancora da ph 6.5 a 8
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 10:44   #6
jbalzi
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a jbalzi

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Luca___
jbalzi, la Melanoides non è assolutamente dannosa... anzi può essere utile perché smuove il fondo... può diventare un po' infestante... ma non è pericolosa!
Appunto... è quello che ho scritto...
Originariamente inviata da jbalzi
Se ho ragione non è dannosa...
Per quanto riguarda l'indovinare la lumaca direi che non ci prendo proprio
jbalzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 18:38   #7
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sono Physa marmorata...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 23:17   #8
skripach
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dalla foto potrebbe essere anche una lymnea... non diciamo subito physa.... sono praticamente uguali.. ma al tempo stesso molto diverse
__________________
il mio altro hobby
http://scribblex01.blogspot.it/
skripach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 01:58   #9
AndreaDoc
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Ceriale (SV)
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 1.773
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti assicuro che è una Physa marmorata...

Cmq per distinguere Physa e Lymnaea la cosa più semplice è guardare le "antenne"...le Physa le hanno filiformi (come le Pomacea), quelle delle Lymanea sono triangolari...
__________________
www.mulinodegliartisti.eu
AndreaDoc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 09:33   #10
Italicus
Discus
 
L'avatar di Italicus
 
Registrato: Sep 2006
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 33
Messaggi: 2.962
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho avuto sia le physa che le lymnea e dal guscio è sicuramente una physa, ha un disegno molto caratteristico
__________________
SITI UTILI www.amiciinsoliti.it www.sanguefreddo.net www.livingunderworld.org www.caudata.org
NON METTETE PESCI NEI LAGHETTI MA FATELI POPOLARE DAI NOSTRI ANFIBI!!!
Italicus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chè , sono

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16453 seconds with 14 queries