AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Che lumache sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142315)

meelina 29-09-2008 23:11

Che lumache sono?
 
E io che ho speso 6 euro per 2 ampullarie...
Stasera mi sono apparse dal nulla 3 lumachine come quella della foto...
Sono minuscole, 2 mm...
Credo che arrivino da 2 piantine che ho appena inserito, si vede che l'abbondante sciacquata che gli ho dato non è stata abbastanza...



Comunque: sono dannose? Si riproducono a manetta oppure no? Inquinano molto?

jbalzi 30-09-2008 09:20

Secondo me è melanoides tubercolata...
Se ho ragione non è dannosa...
Attendi comunque le indicazioni dei più esperti... io di certo non lo sono #13

acquadolce2007 30-09-2008 09:36

jbalzi ti sbagli quella in foto è una Physa #36#

non sono dannose ne prorifiche se hai un acquario ben equilibrato.
se poi in futuro ti troverai sommersa dalle uova è perchè l'acquario è mal gestito, magari troppo cibo per pesci che affonda, piante in marciscenza ect..

Luca___ 30-09-2008 09:37

jbalzi, la Melanoides non è assolutamente dannosa... anzi può essere utile perché smuove il fondo... può diventare un po' infestante... ma non è pericolosa!

meelina, quella della tua foto è una physa... assolutamente non dannosa e se non dai troppo mangime si autoregolano nel mumero di esemplari...

per saperne di più c'è un utile articolo di milly qui su AP
è anche interessate questo sito: http://www.vergari.com/acquariofilia/lum_physa01.asp

acquadolce2007 30-09-2008 10:33

meelina,
non credo proprio che i valori per il betta vadano bene per le ampullarie, dovresti fare cambi molto più frequenti per rentegrare i sali di cui è costituito il guscio dei gasteropodi, cio andrebbe a discapito non solo del betta ma anche delle ampullarie col risultato di avere animali sempre più deboli e malconci..
quindi o togli le ampullarie o cambi tipologia di pesce, potresti optare per un trio di endler o guppy che possono stare benissimo al tuo ph oppure potresti optare per un bel gruppetto di 5-6 esempalri di boraras


ora non ditemi che le boraras non possono stare a ph 7.6 , se date un occhiata alle centinaia di schede sulla boraras leggerete che il loro rang va da ph 5 a 6 o secondo altre schede da ph 6 a 7 o ancora da ph 6.5 a 8

jbalzi 30-09-2008 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Luca___
jbalzi, la Melanoides non è assolutamente dannosa... anzi può essere utile perché smuove il fondo... può diventare un po' infestante... ma non è pericolosa!

Appunto... #36# è quello che ho scritto...
Quote:

Originariamente inviata da jbalzi
Se ho ragione non è dannosa...

Per quanto riguarda l'indovinare la lumaca direi che non ci prendo proprio #12

AndreaDoc 03-10-2008 18:38

Sono Physa marmorata...

skripach 03-10-2008 23:17

dalla foto potrebbe essere anche una lymnea... non diciamo subito physa.... sono praticamente uguali.. ma al tempo stesso molto diverse

AndreaDoc 04-10-2008 01:58

Ti assicuro che è una Physa marmorata...

Cmq per distinguere Physa e Lymnaea la cosa più semplice è guardare le "antenne"...le Physa le hanno filiformi (come le Pomacea), quelle delle Lymanea sono triangolari...

Italicus 04-10-2008 09:33

ho avuto sia le physa che le lymnea e dal guscio è sicuramente una physa, ha un disegno molto caratteristico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11926 seconds with 13 queries