Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-09-2008, 15:26   #1
donatellads
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatellads Invia un messaggio tramite Yahoo a donatellads

Annunci Mercatino: 0
Consigli per impianto osmosi inversa

Dopo 14 anni con una vasca da 80 e una da 60,a giugno mio marito mi ha regalato un 120 (216 lt netti),e da qui ho iniziato a comprare accessori che prima non avevo mai messo,tipo l'impianto di co2,e adesso sono in procinto di comprarmi l'impianto di osmosi.
Ho delle domande da farvi,alcune banali lo so ma meglio esserne sicura che sbagliare:
1) dei 50 lt che cambio ogni settimana quanta acqua di rubinetto e quanta di osmosi metto?
2)posso fare i cambi solo con acqua d'osmosi?
3)con l'acqua di osmosi si mettono comunque il biocondizionatore e l'attivatore di batteri? (io uso aqutan e nitrivec di sera).
Grazie in anticipo a chi risponderà.
donatellads non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-09-2008, 16:29   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Con l'acqua di osmosi il biocondizionatore non serve.L'attivatore batterico lo puoi utilizzare solo nel primo cambio o in fase di maturazione ma poi non serve più.Per sapere la percentuale di osmosi da mettere devi misurare i valori dell'acquario e vedere quali valori vuoi ottenere,ricorda che l'acqua di osmosi ha durezza 0.Per quanto riguarda il cambio con sola acqua Ro è possibile ma devi comprare dei sali per alzare il gh ed il kh.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 10:24   #3
donatellads
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatellads Invia un messaggio tramite Yahoo a donatellads

Annunci Mercatino: 0
Quindi nn dovrò usare neanche più l'attivatore batterico? Che bello!!!!!
Ok misurerò i valori ma penso di usare metà acqua di rubinetto e metà RO.
Grazie se c'è qualcos'altro che devo sapere fammi un fischio.
donatellads non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2008, 12:10   #4
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao...
io l'attivatore batterico non l'ho mai messo tranne alll'inizio per avviare il filtro in una vasca nuova,
se il filtro funziona a dovere non dovresti averne bisogno
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , impianto , inversa , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12043 seconds with 14 queries