Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-03-2005, 17:56   #1
Axl
Batterio
 
Registrato: Jan 2005
Città: Pocenia
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Geometria Vasca.

Ciao a tutti ragazzi.

La casa è quasi finita, ed ora sto' rivedendo la geometria della vasca riportandola a quella che avrebbe dovuto essere in origine.... Sono ritornato sui miei passi perchè è impossibile trovare vetro extrachiaro di 19mm di spessore ad un prezzo abordabile...

Anche in questa occasione chiedo il vostro prezioso aiuto: secondo voi che problematiche possono esserci nella costruzione di una vasca del tipo che potete vedere qua sotto?

Grazie mille dell'aiuto.

Axl.

Axl non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-03-2005, 20:10   #2
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
ma che misura dovrà avere?
__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2005, 22:45   #3
Axl
Batterio
 
Registrato: Jan 2005
Città: Pocenia
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...dimensioni...

...porca paletta, mi sono dimenticato di metterle...

Il lato più lungo misurerà 3.15m, mentre quello più corto 2.00m.
La parte obliqua, invece, avrà una dimensione di 0.5m, con gli smussi a 22.5°...



Grazie ancora...alla prossima...
Axl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-03-2005, 23:39   #4
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 46
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
niente male l'unico problema secondo me sarà quella di popolarla e di illuminarla
hai già pensato alla parte tecnica?
__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 00:19   #5
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
ciauzzz


nessuna problematica di costruzione. Belle dimensioni e forma originale.

Complimenti per il realizzo



ciauzzz
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 01:44   #6
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ...dimensioni...

Originariamente inviata da Axl
...porca paletta, mi sono dimenticato di metterle...

Il lato più lungo misurerà 3.15m, mentre quello più corto 2.00m.
La parte obliqua, invece, avrà una dimensione di 0.5m, con gli smussi a 22.5°...



Grazie ancora...alla prossima...
E la larghezza?
e...l'altezza?

Comunque, porcaccia che mostro! -05

Come illuminazione penso che 6 fari da 250W siano il minimo, 4 tunze (stream ovviamente) e il wavebox, non te li toglie nessuno (...se non lo metti tu il wavebox )

Rocce...schiumatoio...rabboccatore...

Auguri, tienici informati
__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 10:36   #7
Axl
Batterio
 
Registrato: Jan 2005
Città: Pocenia
Acquariofilo: Marino
Età : 56
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
...accipicchia...

...il lato più lungo ha una profondità di 0.7m mentre quello più corto di 0.6m. L'altezza, invece, sarà di 0.7m...

Appena trovo il tempo rifaccio il disegno con le quote, così sarà più comprensibile...

Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?

...alla prossima...

Bye bye.

Axl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 10:39   #8
pygoplites
Guppy
 
L'avatar di pygoplites
 
Registrato: Nov 2002
Città: Arcore
Acquariofilo: Marino
Età : 52
Messaggi: 114
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: ...accipicchia...

Originariamente inviata da Axl
... Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?


Non vedo perchè dovrebbero esserci

Ciao
__________________
Non cominciamo, eh!
pygoplites non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 10:43   #9
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Re: ...accipicchia...

Originariamente inviata da pygoplites
Originariamente inviata da Axl
... Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo?


Non vedo perchè dovrebbero esserci

Ciao
quoto.
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-2005, 11:35   #10
Garkoll
Guppy
 
Registrato: Dec 2002
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 262
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Penso che tale vasca adnrà per i due lati posteriori attaccati ad un muro vero?

Considera che una vasca del genere ha necessità di una bella attrezzatura tecnica che difficilmente riuscirai a posizionare sotto nel mobile.
Se dietro al muro dove metterai la vasca avessi una stanzetta da adibire a tecnica per la vasca stessa sarebbe il top.
Io ti consiglierei pure in quel caso di fare i lati posteriori e il fondo in muratura con le sedi per i vetri.
Acquisteresti moltissimo in sicurezza e risparmieresti i soldi!!!!
Poi c'è da lavorare a livello di movimento, inn una vaca del genere lascia stare stream o simili non muoverebbero un tubo!!! invece ti consiglirei di valutare un ricircolo esterno gestito da 2 belle pompe esterne che pescano dal passo e ributtano in 4 punti.
Il pozzetto verebbe naturale un singolo esterno sull'angolo centrale. Non farei mai in un vasca così il pozzetto interno!!! se potessi lo toglierei anche alla mia è bruttissimo, scomodo, e rumoroso. Fallo come gli americani, tagliano un pezzetto di vetro in alto sul bordo e poi esternamente vi incollano una scatola e da questa via con u tubo corrugato alla sump.
Insomma di cose ce ne sarebbero tantissime per una vasca così, sicuramente per farla bella e di effetto devi lascaire un pò il nostro concetto di fare vasche e guardare oltreoceano in cui sono abituati a questo tipo di dimenzioni.
Ciao
__________________
" E NON CREDEVANO FOSSE POSSIBILE FINCHE' NON LO VIDERO...."
Garkoll non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
geometria , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34935 seconds with 14 queries