![]() |
Geometria Vasca.
Ciao a tutti ragazzi.
La casa è quasi finita, ed ora sto' rivedendo la geometria della vasca riportandola a quella che avrebbe dovuto essere in origine.... Sono ritornato sui miei passi perchè è impossibile trovare vetro extrachiaro di 19mm di spessore ad un prezzo abordabile... Anche in questa occasione chiedo il vostro prezioso aiuto: secondo voi che problematiche possono esserci nella costruzione di una vasca del tipo che potete vedere qua sotto? Grazie mille dell'aiuto. Axl. #17 |
ma che misura dovrà avere?
|
...dimensioni...
...porca paletta, mi sono dimenticato di metterle...
Il lato più lungo misurerà 3.15m, mentre quello più corto 2.00m. La parte obliqua, invece, avrà una dimensione di 0.5m, con gli smussi a 22.5°... #19 Grazie ancora...alla prossima... |
niente male l'unico problema secondo me sarà quella di popolarla e di illuminarla
hai già pensato alla parte tecnica? |
ciauzzz
nessuna problematica di costruzione. Belle dimensioni e forma originale. Complimenti per il realizzo ciauzzz |
Re: ...dimensioni...
Quote:
e...l'altezza? Comunque, porcaccia che mostro! -05 Come illuminazione penso che 6 fari da 250W siano il minimo, 4 tunze (stream ovviamente) e il wavebox, non te li toglie nessuno (...se non lo metti tu il wavebox :-)) ) Rocce...schiumatoio...rabboccatore... Auguri, tienici informati ;-) |
...accipicchia...
...il lato più lungo ha una profondità di 0.7m mentre quello più corto di 0.6m. L'altezza, invece, sarà di 0.7m...
Appena trovo il tempo rifaccio il disegno con le quote, così sarà più comprensibile... #19 Ma siete proprio sicuri che non ci siano problemi di tenuta sul lato obliquo? ...alla prossima... Bye bye. :-) |
Re: ...accipicchia...
Quote:
Ciao |
Re: ...accipicchia...
Quote:
|
Penso che tale vasca adnrà per i due lati posteriori attaccati ad un muro vero?
Considera che una vasca del genere ha necessità di una bella attrezzatura tecnica che difficilmente riuscirai a posizionare sotto nel mobile. Se dietro al muro dove metterai la vasca avessi una stanzetta da adibire a tecnica per la vasca stessa sarebbe il top. Io ti consiglierei pure in quel caso di fare i lati posteriori e il fondo in muratura con le sedi per i vetri. Acquisteresti moltissimo in sicurezza e risparmieresti i soldi!!!! Poi c'è da lavorare a livello di movimento, inn una vaca del genere lascia stare stream o simili non muoverebbero un tubo!!! invece ti consiglirei di valutare un ricircolo esterno gestito da 2 belle pompe esterne che pescano dal passo e ributtano in 4 punti. Il pozzetto verebbe naturale un singolo esterno sull'angolo centrale. Non farei mai in un vasca così il pozzetto interno!!! se potessi lo toglierei anche alla mia è bruttissimo, scomodo, e rumoroso. Fallo come gli americani, tagliano un pezzetto di vetro in alto sul bordo e poi esternamente vi incollano una scatola e da questa via con u tubo corrugato alla sump. Insomma di cose ce ne sarebbero tantissime per una vasca così, sicuramente per farla bella e di effetto devi lascaire un pò il nostro concetto di fare vasche e guardare oltreoceano in cui sono abituati a questo tipo di dimenzioni. Ciao ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl