Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2008, 10:44   #1
_nibbio_
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nuovo articolo sull'impianto osmosi.

Salve a tutti, ho di recente acquistato l'impianto ad osmosi a 4 stadi dell'aquili, sono in procinto di metterlo in funzione ma leggendo il nuovo articolo riportato in oggetto mi sono sorti alcuni dubbi.
L'acqua del io acquedotto ha una durezza di 37 °F mentre li si consiglia di usare l'impianto con durezze non superiori a 15°F.
Ho nitrati a 40,7 e la conduttivita e' a 800, i solfati sono a 59,7 il ph è a 7,3.
La pressione di entrata dell'acqua a piano terra è di 4,5 bar, ma io sono al secondo piano, e non so se esiste un gradiente di diminuzione di pressione che mi possa indicare a quanti bar ho l'acqua in appartamento.
Grazie in anticipo a coloro che vorranno aiutarmi.
_nibbio_ non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2008, 15:51   #2
_nibbio_
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
nessuno puo' aiutarmi??
_nibbio_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 19:02   #3
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
1° Domanda, come fai a misurare i *f (e non F) i comuni test per acquariofilia sono ° tedeschi, in più 37°f mi sembra una misura irreale.

2* La spinta idrostatica equivale a 1 bar ogin 10 metri, per un fluido con peso spicifico 1 ( il nostro caso ) orientativamente 2° piano 8 metri più in alto del piano terra 4,5 - 0,8 = 3,7 bar
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 19:50   #4
_nibbio_
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I dati che ho riportato sono quelli che sono stati diffusi dal gestore della rete idrica della mia città. Sono pubblicati anche su internet, il prelievo risale a marzo 2007 e sono indicati i gradi francesi °F = 37. Domani comunque faro' i test tetra relativi al GH ed al KH.
Intanto con questa pressione secondo te l'impianto che ho acquistato (mi arrva domani) sarebbe efficiente, oppure devo pensare di installarlo a piano terra?

Grazie.
_nibbio_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 18:38   #5
pclaudio
Pesce rosso
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 757
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con la pressione a tua disposizione è ancora efficente, ricorda però, che più la pressione è alta, più è efficente l' impianto.

Visto che hai riscritto °F e non °f ti preciso per tua conoscenza, che ( °F ) sono un unità di misura di temperatura gradi Fahrenheit mentre ( °f ) sono un unità di misura di durezza.
pclaudio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 23:10   #6
_nibbio_
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho eseguito le analisi con i test tetra e in effetti corrispondono con le analisi che mi avevano fornito i gestori dell'acquedotto. Durezza totale 18 GH (32 °f) durezza carbonatica 13 KH.
Come scritto nell'articolo e' troppo dura ed occorre un addolcitore, oppure posso comunque usare l'impianto in questione?
Grazie.
Sulla precisazione avevi ragione io mi sono semplicemente limitato a copiare l'unità di misura riportata sulle analisi fatte dal comune indicate erroneamente con la maiuscola (chi copia prende 4!)
_nibbio_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 12:25   #7
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Puoi usarlo tranquillamente.Tieni presente che la qualità dell'acqua in uscita è direttamente proporzionale alla pressione d'ingresso.Maggiore sarà quest'ultima,migliore sarà l'acqua in uscita.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 13:10   #8
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
uhmmmm... ma che onore. mi sono accorto ora che c'è questo post sul mio articolo

ou.. io d'impianti so nulla, eh?
ho fatto solo dei copia/incolla e mi son sbagliato pure le maiuscole sulle unità di misura... un errore imperdonabile

comunque se l'acqua è troppo dura un pensierino sull'addolcitore ce lo farei. se non altro per la lavatrice & company
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 20:13   #9
_nibbio_
Plancton
 
Registrato: Apr 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Puoi usarlo tranquillamente
Grazie di avermi tranquillizzato, ora lo metto in funzione.
Quote:
comunque se l'acqua è troppo dura un pensierino sull'addolcitore ce lo farei
Anche io lo reputo utile, ma i miei geniori ne hanno messo uno a casa loro per la modica somma di 1500 euro. Non ci posso neanche pensare a spendere quella cifra.
Tu conosci prodotti buoni o addolcitori piu' economici per usi domestici?
Grazie.
_nibbio_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2008, 21:29   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da _nibbio_
Anche io lo reputo utile, ma i miei geniori ne hanno messo uno a casa loro per la modica somma di 1500 euro. Non ci posso neanche pensare a spendere quella cifra.
Tu conosci prodotti buoni o addolcitori piu' economici per usi domestici?
Grazie.
secondo me te la cavi con uno zero in meno; se ricordo bene quelli piccoli costano poco più di 100 euro. prova a sentire da decasei, il mod. della sezione chimica/marino, e magari già che ci sei gli puoi chiedere pure un parere sulla durezza della tua acqua e l'impianto d'osmosi
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
articolo , nuovo , osmosi , sullimpianto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14411 seconds with 14 queries