![]() |
Nuovo articolo sull'impianto osmosi.
Salve a tutti, ho di recente acquistato l'impianto ad osmosi a 4 stadi dell'aquili, sono in procinto di metterlo in funzione ma leggendo il nuovo articolo riportato in oggetto mi sono sorti alcuni dubbi.
L'acqua del io acquedotto ha una durezza di 37 °F mentre li si consiglia di usare l'impianto con durezze non superiori a 15°F. Ho nitrati a 40,7 e la conduttivita e' a 800, i solfati sono a 59,7 il ph è a 7,3. La pressione di entrata dell'acqua a piano terra è di 4,5 bar, ma io sono al secondo piano, e non so se esiste un gradiente di diminuzione di pressione che mi possa indicare a quanti bar ho l'acqua in appartamento. Grazie in anticipo a coloro che vorranno aiutarmi. |
nessuno puo' aiutarmi??
|
1° Domanda, come fai a misurare i *f (e non F) i comuni test per acquariofilia sono ° tedeschi, in più 37°f mi sembra una misura irreale.
2* La spinta idrostatica equivale a 1 bar ogin 10 metri, per un fluido con peso spicifico 1 ( il nostro caso ) orientativamente 2° piano 8 metri più in alto del piano terra 4,5 - 0,8 = 3,7 bar |
I dati che ho riportato sono quelli che sono stati diffusi dal gestore della rete idrica della mia città. Sono pubblicati anche su internet, il prelievo risale a marzo 2007 e sono indicati i gradi francesi °F = 37. Domani comunque faro' i test tetra relativi al GH ed al KH.
Intanto con questa pressione secondo te l'impianto che ho acquistato (mi arrva domani) sarebbe efficiente, oppure devo pensare di installarlo a piano terra? Grazie. |
Con la pressione a tua disposizione è ancora efficente, ricorda però, che più la pressione è alta, più è efficente l' impianto.
Visto che hai riscritto °F e non °f ti preciso per tua conoscenza, che ( °F ) sono un unità di misura di temperatura gradi Fahrenheit mentre ( °f ) sono un unità di misura di durezza. |
Ho eseguito le analisi con i test tetra e in effetti corrispondono con le analisi che mi avevano fornito i gestori dell'acquedotto. Durezza totale 18 GH (32 °f) durezza carbonatica 13 KH.
Come scritto nell'articolo e' troppo dura ed occorre un addolcitore, oppure posso comunque usare l'impianto in questione? Grazie. Sulla precisazione avevi ragione io mi sono semplicemente limitato a copiare l'unità di misura riportata sulle analisi fatte dal comune indicate erroneamente con la maiuscola (chi copia prende 4!) |
Puoi usarlo tranquillamente.Tieni presente che la qualità dell'acqua in uscita è direttamente proporzionale alla pressione d'ingresso.Maggiore sarà quest'ultima,migliore sarà l'acqua in uscita.
|
uhmmmm... ma che onore. mi sono accorto ora che c'è questo post sul mio articolo #12
ou.. io d'impianti so nulla, eh? ho fatto solo dei copia/incolla e mi son sbagliato pure le maiuscole sulle unità di misura... un errore imperdonabile #23 comunque se l'acqua è troppo dura un pensierino sull'addolcitore ce lo farei. se non altro per la lavatrice & company |
Quote:
Quote:
Tu conosci prodotti buoni o addolcitori piu' economici per usi domestici? Grazie. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl