Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
primo acquario....alcune domande di una principiante
salve a tutti! sono una principiante, non solo x quanto concerne gli acquari ma anche x i forum! quindi vi chiedo scusa per eventuali errori...
possiedo un acquario "mirabello" da 30 litri: filtro, termostato, carbone attivo, cannolicchi...il fondo è di sabbia naturale, luce integrata...
1)Piante: mi è stato detto che i pesci rossi magiano le piante vere x cui mi hanno consigliato di metterle finte, anche perchè l'ossigeno viene garantito dall'acquario stesso. E' vero? Ho fatto bene/male?
2) pesci: mi piacciono i pesci alquanto piccoli con le pinne ondulate (simili ai testa di leone ma molto più piccoli....possibile siano i chicchi di riso??) quanti ne potrei mettere?
3)termostato: l'ho regolato a 22 gradi ma il termometro a mercurio segna 25 gradi....è possibile ciò dipenda dalla temperatura esterna? come fare?
4) quali sono i valori ottimali di pH, nitriti e nitrati per i pesci?
Bhe io posso aiutarti solo sul primo punto, è verissimo i pesci rossi tendono a sdradicare le piante ma molti usano o piante molto coriacee come le anubias o le legano ai legni. Poi anche senza piante avrai sempre ossigeno in acqua dato dagli scambi tra la superfice dell'acqua e l'aria. Per le varie informazione sui pesci ke intendi mettere ti consiglio di spostare nella domanda nella sezione acqua fredda.
__________________
Il cielo è azzurro anche se piove.
Re: primo acquario....alcune domande di una principiante
Originariamente inviata da Ariel2000
salve a tutti! sono una principiante, non solo x quanto concerne gli acquari ma anche x i forum! quindi vi chiedo scusa per eventuali errori...
Che scuse e scuse, tutti siamo stati (e qualcuno magari ancora lo è) principianti, pronti a risponderti al meglio, per la salute dei pesciolini.
Originariamente inviata da Ariel2000
possiedo un acquario "mirabello" da 30 litri: filtro, termostato, carbone attivo, cannolicchi...il fondo è di sabbia naturale, luce integrata...
1)Piante: mi è stato detto che i pesci rossi magiano le piante vere x cui mi hanno consigliato di metterle finte, anche perchè l'ossigeno viene garantito dall'acquario stesso. E' vero? Ho fatto bene/male?
Molto sinceramente e schiettamente, hai fatto male. Non è detto che l'acquario riesca ad avere abbastanza ossigeno semplicemente tramite lo scambio superficiale d'acqua, e sebbene sia vero che i pesci rossi mangiano le pianticine (in realtà molti lo fanno solo se non adeguatamente alimentati, anche se il rischio c'è sempre), è molto meglio comprare 2-3 anubias barteri barteri, e un paio di anubias barteri nana, e tentare di allestire l'acquario, comunque questo non è un tuo problema, vedremo poi perchè, innanzitutto il mio consiglio è PIANTE VERE, le microsorum e alcune echinodorus e i muschi li puoi usare TUTTi richiedono 0 manutenzione (anche se alcune volte i muschi accumulano schifezze) e sono molto più belle e naturali.
Originariamente inviata da Ariel2000
2) pesci: mi piacciono i pesci alquanto piccoli con le pinne ondulate (simili ai testa di leone ma molto più piccoli....possibile siano i chicchi di riso??) quanti ne potrei mettere?
Dunque. Quà devo darti una cattiva notizia: i pesci rossi, di qualunque classe e famiglia crescono in molto molto poco tempo e sono decisamente inadatti al tuo acquario (un singolo pesce rosso vuole come habitat minimo 100 litri, pensa te ciònonostante, ti posso consigliare diversi pesciolini tropicali altrettanto belli:
I guppy, o poecilia reticulata ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163 ) sono pesci belli , facili e molto prolifici, se opti per questi ti consiglio di allestire l'acquario con 1 guppy maschio e 2 guppy femmina (sennò il maschio stuzzica talmente tanto una sola femmina che può anche ucciderla)
Oppure puoi mettere I platy ( http://web.tiscali.it/acquario2000/fauna/pesce10.htm ) sempre con accoppiamento 1 m 2 f, per la medesima ragione.
O volendo fare un piccolo salto di qualità (avresti bisogno di abbastanza piantine per tenere il pesce che sto per presentarti)
Un Betta splendens MASCHIO (solo uno eh, senza nemmeno la femmina o si ammazzano ( http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170 ).
Come pesciolini pulitori, nel primo e nel secondo caso 4 corydoras paleatus
mentre nel secondo caso 6 neocaridine o 4 caridine multidentata
Originariamente inviata da Ariel2000
3)termostato: l'ho regolato a 22 gradi ma il termometro a mercurio segna 25 gradi....è possibile ciò dipenda dalla temperatura esterna? come fare?
Si certo che la temperatura esterna influisce, se la vuoi abbassare hai bisogno di un refrigeratore, ma costa uno sproposito, mentre se allevi i pesciolini tropicali questa temperatura andrà benissimo
Originariamente inviata da Ariel2000
4) quali sono i valori ottimali di pH, nitriti e nitrati per i pesci?
Dunque per PH, GH, KH (che sono rispettivamente, acidità, durezza totale e durezza carbonatica) ogni pesce ha le proprie esigenze, per conoscerle basta che ti guardi le schede del pesce di cui sei curiosa, mentre NO2 devono essere sempre NON rilevabili, a 0 dunque. I NO3 diciamo che più sono vicini allo 0, meglio, 5-10 mg/l sono una misura ideale.
Originariamente inviata da Ariel2000
5)altri suggerimenti per creare un ottimo habita?
grazie mille!
Si: studia, studia e studia ancora, l'acquariofilia è documentarsi e pazienza. Quà ci sono tante guide utilissime http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp che senz'altro valgono più di ogni ulteriore consiglio che posso darti.
ciao Ariel2000, e benvenuta su AP...
innanzitutto dai un'occhiata qui: http://www.acquaportal.it/Dolce/
ci sono molte guide che sicuramente daranno risposta a molti dei dubbi che hai...
passando alle tue domande:
1. vero, i pesci rossi mangiano molti tipi di piante, ma quando si mettono piante finte conviene anche utilizzare un'aeratore per migliorare gli scambi gassosi e quindi la presenza di ossigeno..
2. prima di pensare ad altri pesci, ora cosa hai in vasca??i "pesci rossi" non vanno bene in un acquario così piccolo, soffrirebbero molto..
il mio consiglio è quello di riportare al negoziante i pesci che hai (se sono tutti carassi), o darli a qualcuno che ha un acquario adatto ad ospitarli..
poi, dopo aver letto le guide, capirai da sola cosa potrebbe ospitare il tuo acquario, e ovviamente potrai chiedere consiglio qui..
3. ovviamente si..il termostato fa accendere il termoriscaldatore solo se la temperatura scende sotto quella da te impostata, ma se la temperatura ambiente è più alta, ovviamente la temperatura dell'acquario si alzerà...
per abbasare la temperatura ci sono vari metodi, se fai un giro nella sezione tecnica troverai qualcosa...
4. dipende tutto dai pesci che hai nel tuo acquario..certamente i nitriti devono essere sempre a 0 (sono altamente tossici), mentre i nitrati sono più tollerati, credo anche intorno ai 25mg/l, ma ovviamente non è bene raggiungere certe concentrazioni...
5. leggi le guide!!per capire questo mondo devi informarti, dopo sarà tutto più semplice...
ciao....
ps. compila il profilo così sarà più semplice consigliarti....
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
ringrazio tutti per le risposte......anke se ora devo fare i conti con diversi problemi....
NOn ho ancora i pesci perchè prima di metterli voglio che tutto sia a posto.
L'acquario lo ritenevo pronto ma in base alle vostre risposte mi sono dovuta ricredere. Vi illustro i miei problemi e spero che abbiate la pazienza di aiutarmi:
1)nell'acqua ho versato due prodotti:
- Aqua Safe for Goldfish della Tetra Aqua: protezione pinne grazie a sostanze colloidali e elimina i metalli pesanti e la durezza dell'acqua di rubinetto
- Safe Start della Tetra Aqua: batteri vivi per ridurre sostanze tossiche
ora, visto che da quanto ho capito i pesci rossi non vanno bene per il mio acquario.....devo ricominciare tutto da capo?? ovvero, togliere tutta l'acqua, sciacquare la sabbia e tutto il filtro a causa dei prodotti utilizzati??
2) le piante: il mio acquario è dotato di una sorta di dispositivo deputato all'ossigenazione dell'acqua (ora compilerò il profilo)..le piante vere sono comunque necessarie? posso fare un mix di piante vere e finte? quanto deve essere spesso il fondo (il mio è tipo 4cm)?
ringrazio tutti per le risposte......anke se ora devo fare i conti con diversi problemi....
NOn ho ancora i pesci perchè prima di metterli voglio che tutto sia a posto.
L'acquario lo ritenevo pronto ma in base alle vostre risposte mi sono dovuta ricredere. Vi illustro i miei problemi e spero che abbiate la pazienza di aiutarmi:
1)nell'acqua ho versato due prodotti:
- Aqua Safe for Goldfish della Tetra Aqua: protezione pinne grazie a sostanze colloidali e elimina i metalli pesanti e la durezza dell'acqua di rubinetto
- Safe Start della Tetra Aqua: batteri vivi per ridurre sostanze tossiche
ora, visto che da quanto ho capito i pesci rossi non vanno bene per il mio acquario.....devo ricominciare tutto da capo?? ovvero, togliere tutta l'acqua, sciacquare la sabbia e tutto il filtro a causa dei prodotti utilizzati??
No no tieni pure quell'acqua. Tranquillamente ^^ Quello che ti hanno dato è un biocondizionatore e il fatto che sia per pesci rossi non pregiudica il fatto che sia buono anche per altri pesci. Elimina i metalli pesanti , il cloro e la cloramina che per i pesci sono dannosi.
Originariamente inviata da Ariel2000
2) le piante: il mio acquario è dotato di una sorta di dispositivo deputato all'ossigenazione dell'acqua (ora compilerò il profilo)..le piante vere sono comunque necessarie? posso fare un mix di piante vere e finte? quanto deve essere spesso il fondo (il mio è tipo 4cm)?
grazie mille.....
Si le piante vere sono sempre necessarie e facilitano il compito dell'acquariofilo neofita, aiutano il buon equilibrio dell'acquario.
Tieni invece spento l' areatore che disperde preziosa CO2!
Le piante finte toglile proprio non servono a niente, solo piantine vere
Ariel2000, l'aqua safe, come ti hanno detto, è un biocondizionatore, ma sarebbe meglio non versarlo in vasca, perchè così fa il suo sporco lavoro nel tuo acquario..
in pratica, se usi acqua del rubinetto, un giorno prima dei cambi riempi una tanica d'acqua e versi dentro il biocondizionatore, e poi lasci l'acqua decantare (a tanica aperta) in modo che i vari metalli pesanti, cloro ecc saranno "eliminati" dal biocondizionatore..
in realtà non vengono proprio eliminati, ma semplicemente "legati" in modo che cadano a fondo, infatti si consiglia sempre di non versare gli ultimi litri d'acqua della tanica..
per i pesci, prendi guppy e platy (e poecilidi in generale) se sai che poi il tuo negoziante prende i piccoli, altrimenti ti ritroverai l'acquario sovraffollato in pochi giorni..
cmq io ti consiglio di guardare in giro vari pesci, anche se in 30 litri la scelta non è molta, perchè la cosa più importante è che ti piacciano i tuoi pescetti..
cmq dovresti comprare dei test a reagente e vedere come è la tua acqua del rubinetto, perchè potresti anche aver bisogno di acqua d'osmosi...
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."