Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-09-2008, 12:05   #1
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante per Acquario 20 litri

Salve a tutti...innanzitutto complimenti per il forum...è la prima volta che scrivo qui ma mi sono già letto molte discussioni...
adesso vorrei fare qualche domanda...
allora...ho a disposizione un acquario da 22 litri circa e un filtro niagara 250 (ma volendo potrei recuperare un eden 501), un neon della Wave da 11 watt a qui ne posso affiancare un altro uguale in modo da stare tra gli 0,8 e 1 watt/litro...la mia idea era quella di creare qualcosa di semplice per iniziare e che non riechieda troppi lavori...pensavo ad un pratino (mi pare si chiami calli la pianta che dico io)...un legno per dare un po' di profondità e sul fondo delle piante che crescano alte per riempire un po'...se riesco a trovare una foto di un acquario che si avvicina alla mia idea la posto...
volevo sapere suprattutto come strutturare il substrato e come poi mantenere l'acquario (fertilizzanti, Co2, ecc.) e che piante potrei mettere sul fondo...grazie in anticipo per le risposte...
The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-09-2008, 12:44   #2
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
benvenuto!!!

ma quindi, tu volevi fare un allestimento stile foresta, oppure un pò più essenziale?

perchè foresta è più gestibile, e io ti consiglierei di iniziare con il solo neon da 11 watt, e di piante te ne possiamo suggerire a bizzeffe

se vuoi qualcosa di gestibile e duraturo, meglio orientarsi su piante semplici, che comunque non sono meno appariscenti di altre
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 12:52   #3
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esattamente in stile foresta...piante semplici da gestire che però diano un bel effetto di "riempimento"...non sò se mi sono fatto capire...
se riesco a trovare qualche foto di acquari che rendano la mia idea le posto...
The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 13:03   #4
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ecco come pensavo la cosa...
(mi scuso con i proprietari di questi acquari e foto...se non vogliono che vengano riprodotte qui provvederò subito a rimuoverle...)



The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 13:24   #5
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
questi sono begli acquari, ma adatti a chi ha già esperienza. Come capirai da solo non sono affatto più semplici da gestire rispetto agli acquari grossi, anzi.

tu orientati più verso un acquario con cryptocoryne, anubias, microsorum e il muschio di giava, che sono ottime e crescono molto bene
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 13:32   #6
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no no...ma infatti lo sò benissimo che questi sono acquari di alti livelli...io ho ripreso questi solo come layout...infatti ho detto che la mia idea era quella ma pensando di utilizzare piante che richiedono poco lavoro visto che sono agli inizi...ce ne vorrà prima che arrivi a fare un acquario del genere...
ma la mia domanda è, posso ricreare un layout e un effetto tipo quelli ma con piante più semplici da gestire?

e per il substrato cosa mi consigliate?basta che prenda un fondo fertile che trovo in commercio?
The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 15:51   #7
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ok.

SI, per iniziare basta poco: pensa che io, con il mio primo 20 litri, usai del terriccio da giardino mischiato a pozzolana.

Quindi sperimenta un pò tu quel che vuoi.

Piante andrebbero bene:
-sul fondo, cryptocoryne (per me wendtii sono ottime)
-un bel rametto nel centro destra o sinistra, ricoperto di muschio (vesicularia dubiana è più resistente ma anche più caotico nella crescita, vedi se riesci a comprare dello spiky o del Xmass moss)
-e poi delle anubias nane sul davanti, con un bel cespuglio di microsorum pteropus species infilato in un buco
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 17:11   #8
Kora
Avannotto
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 60
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, il terriccio da giardino è senz'altro un ottimo substrato che anch'io ho sperimentato e consiglio. Se vuoi approfondire puoi leggere questo articolo:

http://www.acquariofiliaemicroscopia...ticolarem.html

_________________________

Kora non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 17:33   #9
The_M@tTeo
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Città: Como
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 93
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma il terriccio da giardino non è troppo "compatto"?facendo così soffocare le radici?
e quindi per il pratino mi consigliate si lasciare perdere per il momento?

scusate ancora per tutte queste domande ma sono all'inizio con le piante e vorrei fare le cose per bene...
The_M@tTeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2008, 21:23   #10
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 69
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
per la compattezza, risulta assai improbabile che la quantità necessaria per 20 litri si compatti. Il terriccio per giardino è soffice di suo, tu dovrai solo addizionarlo con magari del gravelit o pozzolana, per renderlo più poroso e areabile
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , litri , piante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19589 seconds with 14 queries