hem coff coff sono andato in vacanza per 20gg e diciamo che il mio giardiniere non li ha tenuti un gran che bene em vabè mettendola chiara mi sono trovato 2 cardinali nel filtro (ovviamente morti e putrefatti) perchè quel fuso ha tolto la protezione per pulirla senza staccare il filtro, i cardinali fusi si sono fatti aspirare
cmq non per tirare fuori una discussione complicata xo la più grande abilità degli esseri viventi è l'adattamento
dire che un pesce deve per forza vivere con un ph preciso è un pò troppo maniacale. come dire per esempio che un uomo non può vivere con meno ossigeno ad alta quota o a temperature nettamente più elevate dello standard (come se io non potessi andare a vivere in amazzonia dove ci sono profonde differenze climatiche), il corpo si adatta come si adattano i pesci. Il corpo degli esseri viventi si adatta all'ambiente che lo circonda, ovvio che non può vivere in un ambiente completamente sfavorevole e nocivo.
oltretutto il 99,9% dei pesci sono di allevamento quindi il ph è proprio l'ultimo dei loro problemi.
per quel che ne sappiano quei cardinali potrebbero essersi riprodotti in acque completamente diverse dalle originali e visto il tasso riproduttivo dei pesci potrebbero gradire di più un ph 8 di uno 6 (per fare un esempio)
ne parlavo con un laureato in biologia mia amico giusto 2gg fa
cmq discorso lungo e inutile.
xo alla fine nessuno ha risposto alla mia domanda, i rainbow se li mangiano o no i gamberi
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)