Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-09-2008, 20:18   #1
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come si collega questo ballast ?

Ciao
c'è un esperto o qualcuno che ha avuto esperienza per collegare un reattore elettronico.
Ho appena acquistato sul mercatino due reattori magnetek ma non so come colegarli ...come si fa ?
Ho già fatto un topic nell'illuminazione dolce ma mi ham detto che qui posso trovare esperti....
gattant non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-09-2008, 01:10   #2
AllinOne
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AllinOne

Annunci Mercatino: 0
Ma un reattore per trasformare una normale lampada in lampa di emergenza! Lo puoi collegare in due modi, ma si attiva solo quando manca la corrente prendendo alimentazione dalla batteria. Se vuoi ti spiego come montarlo.
__________________
Non abbiate paura di sperimentare... ;)
AllinOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 10:25   #3
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma è stato smontato da una plafo e mi hanno semplicemente consigliato, ieri, di collegare semplicemente il 4,5,6 alla lampada e il IV piedino a un polo della 220v garantendomi che avrebbe funzionato.
Si so che si può utilizzare anche come emergenza ma tu sembra che affermi che sia solo esclusivamente per l'utilizzo in emergemza ma in fondo c'è scritto amche in "Continuos light"...

Ma se ho capito bene sei un esperto e se mi spieghi come montarlo te ne sarei grato!!
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 10:38   #4
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A dimenticavo, visto che il carico possibile è da 36 a 65w si possoono anche collegare due tubi senza che questi superino il carico massimo ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 11:03   #5
AllinOne
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AllinOne

Annunci Mercatino: 0
Il principio nn è difficile ma spiegarlo su un post nn so se mi riesce bene...
Questo Accenditore ha due funzionalità:
Colleghi il tutto secondo lo schema "Continuos Light" e tieni ponticellato i piedi 11 e 12 metti un led tra 7 e 8 ed una batteria da 6V 4Ah. Così facendo il neon lo accendi tramite reattore e starter e solo se manca la corrente lui funge da inverter, preleva la corrente dalla batteria e mantiene il neon acceso.
Viceversa se colleghi secondo lo schema "Emergency Light" il neon è sempre spento e solo se manca la corrente (Rilevato dalla 220V collegata ai piedi 1-2) lui accende il neon. Questo funzionamento è tipico delle plaffoniere che si devono accendere solo se manca la corrente. In ogni caso tu puoi dicedere di spegnere la plaffoniera accesa in emergenza aprendo un interruttore collegato tra i piedi 7 e 8.

Per la mia esperienza che ho avuto su questi "inverter per neon" ti assicuro che la luce che danno in emergenza nn è la stessa che hai quando il neon è acceso tramite la 220V. Comunque nn è un discorso che si può fare sempre perchè ovviamente la qualità della luce varia da marca a marca in funzionamento a batteria. La batteria la puoi reperire facilmente in qualsiasi negozio di elettronica e di alarmi.

In ogni caso quando l'inverter rileva tensione suoi piedi 1-2 spegne il funzionamneto in emergenza e tramite l'accensione del led 7-8 ti segnala la ricarica del pacco batterie collegato ai piedi 9-10.
__________________
Non abbiate paura di sperimentare... ;)
AllinOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 12:29   #6
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
Re: Come si collega questo ballast ?

Originariamente inviata da gattant
Ciao
c'è un esperto o qualcuno che ha avuto esperienza per collegare un reattore elettronico.
Dubito sia elettronico...
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 12:58   #7
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie!

Ma si può anche come citavo ?


Originariamente inviata da gattant
A dimenticavo, visto che il carico possibile è da 36 a 65w si possoono anche collegare due tubi senza che questi superino il carico massimo ?
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2008, 21:26   #8
AllinOne
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a AllinOne

Annunci Mercatino: 0
Re: Come si collega questo ballast ?

Originariamente inviata da redfox70
Originariamente inviata da gattant
Ciao
c'è un esperto o qualcuno che ha avuto esperienza per collegare un reattore elettronico.
Dubito sia elettronico...
No allora è elettromeccanico!! Scusa Gattant secondo te com'è?!?!
__________________
Non abbiate paura di sperimentare... ;)
AllinOne non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 10:55   #9
gattant
Guppy
 
L'avatar di gattant
 
Registrato: Jan 2005
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dal momento che esiste un sistema di rilevamento assenza luce, led (tipico componente elettronico ), e alimentazione in continua e ammesso che ci sia un piccolo e modesto integrato, qualche resistenza e qualche condensatore per me vuol dire elettronico...
E' ovvio che non ci sarà al suo interno un piccolo sistema a processore...
Per me elettronico è anche un semplice trasformatore, ponte diodi e un condensatore per fare un alimentatore per dire che ho un circuito elettronico, cerrto non sofisticato, ma pur sempre elettronico.
gattant non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2008, 12:32   #10
redfox70
Guppy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Solbiate
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a redfox70

Annunci Mercatino: 0
In quel senso certo, c'è dell'elettronica dentro...

Ma se la lampada quando si accende "lampeggia", se il componente che vedo nello schema è uno starter, se la lampada quando si esaurisce "lampeggia"...

Direi che è un reattore ferromagnetico, con tutto quello che ne consegue.

Ciao
__________________
Red

Radio, acquari, astronomia... qualunque cosa necessiti di studio può interessarmi
redfox70 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
questo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28106 seconds with 14 queries