Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2008, 13:44   #1
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
SABBIA

ciao a tutti ragazzi sto allestendo la mia terza vaschetta(125x50x50)circa 350litri aperto e mi è sorto un dubbio.per prima cosa l allestivo con echinodorus e anubias e sarebbe per 5 scalari e qualche pesciozzo da fondo(corydoras)
Ora veniamo al problema...volevo fare il fondo con sabbia al posto dei soliti sassolini piu o meno piccoli perche esteticamente mi piace di piu e mi hanno detto che non va sifonato perche a differenza dei sassolini la sporcizia non penetra ma rimane sopra...che contro ha un fondo cosi?mille grazie
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 15:58   #2
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la sabbia esteticamente è molto bella e per i corydoras è perfetta, li farai felici.
Il principale problema con la sabbia può presentarsi sottoforma di zone anossiche, succede se il materiale di fondo si compatta troppo e ostacola lo scambio d'ossigeno tra zone vicine. Per prevenire occorre fare il fondo non troppo alto e introdurre alcune lumachine del genere melanoides tuberculata. Vivono principalmente nel fondo e scavano continuamente favorendo gli scambi gassosi.
Sifonare è sconsigliato anche perchè rischi di tirar su gran parte della sabbia, ci si limita ad avvicinare il tubo al fondo per aspirare i detriti più grossolani.
Le anubias non interrarle ma fissale su legni o rocce con del filo da pesca, nel giro di un paio di mesi dovrebbero ancorarsi bene con le radici, i corydoras vanno in branco quindi cerca di prenderli della stessa specie o due gruppi da 4-5 esemplari
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 17:38   #3
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
le altre lumache quelle col guscio giallo per intenderci non vano bene vero?io ora ho 3 corydoras pero di tre speci diverse dici che devono essere tutti uguali?
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 17:49   #4
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
per lumache col guscio giallo intendi le ampullarie? Sono tutt'altra cosa, ti ho consigliato le melanoides proprio perchè smuovono il fondo. Per saperne di più puoi aprire il link che ho in firma

Originariamente inviata da davide600
io ora ho 3 corydoras pero di tre speci diverse dici che devono essere tutti uguali?
sarebbe meglio perchè fanno branco, comunque la nuova vasca sarà abbastanza grande per aumentare gli esemplari. Di che specie sono esattamente? Prova a individuarli http://images.google.it/images?rlz=1...immagini&gbv=2
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:08   #5
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Difficilissimo ci sono tantissimi esemplari simili comunque penso che siano
aeneus albino(pagina 1 il sesto)
aeneus gill(pagina1 il quattordicesimo)
johnny70 ambiacus(quarta pagina il quarto)
vanno daccordo pero non viaggiano assieme non pensavo cambiasse qualcosa d altro al di fuori del colore
Per le lumache si intendevo le ampullarie...ma le lumache che dici te hanno bisogno di cibo o cure particolari?quante ne prendo e quanto costano?
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:28   #6
MarioMas
Ciclide
 
Registrato: Apr 2007
Città: Casamarciano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 1.817
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
se vuoi echinodoirus ti consiglio cmq di mettere unpo di strato fertilizzante sotto lo strato di sabbbia
MarioMas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:32   #7
davide600
Avannotto
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarioMas
se vuoi echinodoirus ti consiglio cmq di mettere unpo di strato fertilizzante sotto lo strato di sabbbia
dici?ce chi la sconsiglia vivamente e se poi prendo le lumachine e scavando mi mischiano sabbia con fertilizzante?
davide600 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 11:04   #8
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 50
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
davide600, potresti mettere un cavetto riscaldante sottosabbia per evitare zone anossiche se non vuoi farti smuovere il fondo dalle lumachine...
Attendi conferma da qualcuno più esperto di me...
Burner non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sabbia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18846 seconds with 14 queries