Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-08-2008, 13:08   #1
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macropodus opercularis solitario

Un Macropodus opercularis da solo in vasca si sentirebbe solo?
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-08-2008, 16:07   #2
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Macropodus

Ma è un maschio o una femmina? Il Macropodus maschio DEVE essere solo in vasca (soprattutto se la vasca è piccola), mentre per le femmine è indifferente! Certo se ci fosse un maschio con qualche femmina sarebbe meglio, ma comunque non è un pesce che vive in banchi.
Ciao.
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 17:47   #3
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
voglio mettere un maschio, per solo intendevo proprio senza altri pesci in vasca, un'acquario dedicato a lui
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 18:38   #4
rob67
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Messaggi: 255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macropodus

Si, anzi in linea generale in acquario è meglio se c'è una sola specie, piuttosto che tante.
Io ti ripeto che secondo me ci può stare da solo perchè non è un pesce gregario, ma sicuramente una femmina a fargli compagnia non gli farebbe male.
Forse il tuo acquario è troppo piccolo per due pesci?
__________________
ROBERTO ROB67
rob67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2008, 19:44   #5
*Johnny*
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catania (provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 717
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me per il Macropodus vale un pò lo stesso discorso che per i Betta. Se maschio, come lo vuoi tu, un maschio solo penso sia la soluzione migliore. Se vuoi mettergli delle femmine accanto, la vasca deve avere sufficienti piante/nascondigli perchè queste possano nascondersi se il maschio le infastidisce troppo. Una femmina da sola, a mio avviso, va incontro ad eccessive attenzioni da parte del maschio, soprattutto se particolarmente "caloroso", e, se non è disposta all'accoppiamento, anche ad aggressioni. E se poi si accoppiano, dovresti allontanarla, etc etc e in più si pone il problema di dove sistemare la prole. Penso che solo stia meglio, non sono pesci che soffrono la solitudine.
Il problema a questo punto è: dove trovare un Macropodus??
Ma forse hai già in mente una soluzione a questo dilemma...
Ciao
*Johnny* non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2008, 14:56   #6
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
No che c'entra, ho chiesto del macropodus perchè il mio negoziannte mi ha detto che la settimana prossima ne porta un pò.....è inutile ragionare su un pesce che non posso reperire!

comunqque grazie per avermi chiarito le idee, alla luce di quello che mi avete scritto ho scelto il betta.....che però attaccava il mio povero ambystoma e qundi ho cambiato proprio genere...attirato dai barbus conchonius! (non vorrei parlare presto ma sembra che cconvivano bene con l'axolotl)
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2008, 13:19   #7
Alberto Mancini
Guppy
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 287
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tieni bene l'axolotl,mi racc.!è un animale bellissimo.
__________________
Heteropneustes 4ever!-Yeah,now you've got it!
Alberto Mancini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 23:04   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quelli a cui interessa, do qualche notizia storica sul Macropodus opercularis.
Per la sua robustezza è stato il primo pesce "tropicale" ad essere importato in Europa in quanto sopportava il viaggio via mare. E' stato classificato da Linneo nel 1758.
La prima importazione documentata fu nel 1869, un ufficiale francese caricò in Cina sulla nave 100 esemplari e ne arrivarono vivi 22 e la maggior parte furono consegnati ad un allevatore di Parigi, Pierre Carbonnier (che qualche anno prima aveva scritto un manuale di piscicoltura) che li riprodusse entro l'anno senza avere esperienza di pesci esotici.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 23:08   #9
sabryina
Discus
 
Registrato: Dec 2006
Messaggi: 2.538
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a sabryina

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante!!!
sabryina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
macropodus , opercularis , solitario

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18656 seconds with 14 queries