AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Macropodus opercularis solitario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138453)

druido.bianco 29-08-2008 13:08

Macropodus opercularis solitario
 
Un Macropodus opercularis da solo in vasca si sentirebbe solo?

rob67 29-08-2008 16:07

Il Macropodus
 
Ma è un maschio o una femmina? Il Macropodus maschio DEVE essere solo in vasca -e62 (soprattutto se la vasca è piccola), mentre per le femmine è indifferente! Certo se ci fosse un maschio con qualche femmina sarebbe meglio, ma comunque non è un pesce che vive in banchi.
Ciao.

druido.bianco 29-08-2008 17:47

voglio mettere un maschio, per solo intendevo proprio senza altri pesci in vasca, un'acquario dedicato a lui

rob67 29-08-2008 18:38

Macropodus
 
Si, anzi in linea generale in acquario è meglio se c'è una sola specie, piuttosto che tante.
Io ti ripeto che secondo me ci può stare da solo perchè non è un pesce gregario, ma sicuramente una femmina a fargli compagnia non gli farebbe male.
Forse il tuo acquario è troppo piccolo per due pesci?

*Johnny* 29-08-2008 19:44

Secondo me per il Macropodus vale un pò lo stesso discorso che per i Betta. Se maschio, come lo vuoi tu, un maschio solo penso sia la soluzione migliore. Se vuoi mettergli delle femmine accanto, la vasca deve avere sufficienti piante/nascondigli perchè queste possano nascondersi se il maschio le infastidisce troppo. Una femmina da sola, a mio avviso, va incontro ad eccessive attenzioni da parte del maschio, soprattutto se particolarmente "caloroso", e, se non è disposta all'accoppiamento, anche ad aggressioni. E se poi si accoppiano, dovresti allontanarla, etc etc e in più si pone il problema di dove sistemare la prole. Penso che solo stia meglio, non sono pesci che soffrono la solitudine.
Il problema a questo punto è: dove trovare un Macropodus?? ;-)
Ma forse hai già in mente una soluzione a questo dilemma...
Ciao :-)

druido.bianco 30-08-2008 14:56

No che c'entra, ho chiesto del macropodus perchè il mio negoziannte mi ha detto che la settimana prossima ne porta un pò.....è inutile ragionare su un pesce che non posso reperire! -11

comunqque grazie per avermi chiarito le idee, alla luce di quello che mi avete scritto ho scelto il betta.....che però attaccava il mio povero ambystoma e qundi ho cambiato proprio genere...attirato dai barbus conchonius! (non vorrei parlare presto ma sembra che cconvivano bene con l'axolotl)

Alberto Mancini 31-08-2008 13:19

Tieni bene l'axolotl,mi racc.!è un animale bellissimo.

Federico Sibona 16-09-2008 23:04

Per quelli a cui interessa, do qualche notizia storica sul Macropodus opercularis.
Per la sua robustezza è stato il primo pesce "tropicale" ad essere importato in Europa in quanto sopportava il viaggio via mare. E' stato classificato da Linneo nel 1758.
La prima importazione documentata fu nel 1869, un ufficiale francese caricò in Cina sulla nave 100 esemplari e ne arrivarono vivi 22 e la maggior parte furono consegnati ad un allevatore di Parigi, Pierre Carbonnier (che qualche anno prima aveva scritto un manuale di piscicoltura) che li riprodusse entro l'anno senza avere esperienza di pesci esotici.

sabryina 16-09-2008 23:08

Molto interessante!!! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12947 seconds with 13 queries