Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Ciao a tutti,
mi trovo ad allestire un biotopo Malawi e la mia acqua di rubinetto, nonostante la pompa movimenti parecchio la superficie, è fissa su Ph 7 e Kh e Gh 4.
Non mi garba molto l'idea di aggiungere prodotti di negozio, sarebbe un continuo raboccare... quindi mi chiedevo se c'è un modo più naturale di portare l'acqua a valori più consoni per i pesci.
Ho anche sentito parlare di gusci d'ostrica tritati, ma ne so meno di zero, andrebbero bene? E se sì in che quantità (è un 360 litri lordi).
Grazie a chi risponderà
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci, Inserisci nella rocciata pietre calcaree(come consigliato nell'allestimento di vasche malawi) e vedrai che risolvi i problemi di durezza e acidità
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
giaco32, perfetto, cambio la mia acqua del rubinetto con... la mia acqua del rubinetto, e il Ph dovrebbe alzarsi.
Non c'è nessuna alternativa? L'allestimento è stato fatto e la maturazione quasi avvenuta, nessuno conosce i gusci d'ostrica e me ne può parlare, così da capire in che quantità inserirli? O ha qualche altro suggerimento?
__________________
Son tutti finocchi col cu*o degli altri
Beccacci, gusci di qualunque genere, ecc. ecc., vengono usati perchè calcarei; otteresti lo stesso risultato, inserendo qualche altra pietra in più nella tua vasca di che sia comunque di origine calcarea.
Credo che nessuno ti possa dire dosaggi precisi da seguire e comunque, a te non servono valori tali da dover "dosare" ad esempio 'sti benedetti gusci.....
ti basta un'acqua dura e un Ph basico.
aggiungi dunque materiale calcareo (di qualsiasi genere tu voglia), sino all'ottenimento dei valori desiderati.
L'alternativa ci sarebbe e si chiama "uso di sali", e ti assicuro che è tanto naturale quanto l'impiego di una qualsiasi fonte di carbonati vari....
Il difetto è che costa di più, ma avresti potuto evitare questo inconveniente documentandoti prima.