ciao a tutti,
nel mio nuovo ufficio proverò ad allestire un iwagumi in una vasca da 13 litri lordi.
La possibilità di avere una buona esposizione (nord est e tanto cielo davanti) mi porterà a provare una configurazione poco spinta, niente fondo fertile e CO2 , ma, almeno finché continuano le belle giornate, niente riscaldatore e niente illuminazione.
Ovviamente, sul fondo di ghiaietto quarzifero, legni per i muschi, Anubias e qualcosa di galleggiante come il Ceratopyllum per ossigenare un pò.
Popolazione, qualche caridina, forse poco più.
Del filtraggio a meno non penso di farne, così sono andato in giro ed ho trovato due filtrini piccoli piccoli:
- un simil-Niagara 190, ma ancora più piccolo ed economico, che sto facendo girare con successo da qualche settimana in una vaschetta a casa (ho inserito da qualche giorno qualche caridina e qualche Endler ed i valori dell'acqua non sono peggiorati);
- un filtrino della Wave che credo si chiami Pico, anche se stranamente oggi internet non aiuta a drirmi niente di più. Questo è un piccolissimo filtro interno, ma ha anche la funzione di rilascio "a pioggia", per migliorare il movimento (mi sono reso conto che in una vasca così piccola anche al minimo, il flusso di una pompetta si nota eccome...
Vorrei scegliere che filtro adottare per il piccolo bonsai da ufficio, mi date una mano?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)