Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-08-2008, 09:18   #1
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quale filtro per un bonsai piccolo piccolo?

ciao a tutti,

nel mio nuovo ufficio proverò ad allestire un iwagumi in una vasca da 13 litri lordi.

La possibilità di avere una buona esposizione (nord est e tanto cielo davanti) mi porterà a provare una configurazione poco spinta, niente fondo fertile e CO2 , ma, almeno finché continuano le belle giornate, niente riscaldatore e niente illuminazione.

Ovviamente, sul fondo di ghiaietto quarzifero, legni per i muschi, Anubias e qualcosa di galleggiante come il Ceratopyllum per ossigenare un pò.
Popolazione, qualche caridina, forse poco più.

Del filtraggio a meno non penso di farne, così sono andato in giro ed ho trovato due filtrini piccoli piccoli:

- un simil-Niagara 190, ma ancora più piccolo ed economico, che sto facendo girare con successo da qualche settimana in una vaschetta a casa (ho inserito da qualche giorno qualche caridina e qualche Endler ed i valori dell'acqua non sono peggiorati);

- un filtrino della Wave che credo si chiami Pico, anche se stranamente oggi internet non aiuta a drirmi niente di più. Questo è un piccolissimo filtro interno, ma ha anche la funzione di rilascio "a pioggia", per migliorare il movimento (mi sono reso conto che in una vasca così piccola anche al minimo, il flusso di una pompetta si nota eccome...


Vorrei scegliere che filtro adottare per il piccolo bonsai da ufficio, mi date una mano?

__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-08-2008, 10:03   #2
ALEX007
Imperator
 
L'avatar di ALEX007
 
Registrato: Sep 2007
Città: Fossacesia-Chieti-Modena-Reggio nell'Emilia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 34
Messaggi: 7.569
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 78
Mi piace (Ricev.): 71
Mentioned: 107 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
credo che sia da preferire il simil Niagara.Non ruba spazio alla piccola vasca e dovrebbe avere anche più spazio per il filtraggio biologico.
__________________

La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono.
Charles Darwin
ALEX007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 10:56   #3
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
Senza ospiti...perchè siamo su dimensioni molto ridotte...

ti serve solo una pompa di movimento...il niagara nn l'ho mai provato, ma non mi stuzzica molto l'idea di un filtro a cascata... -28d#
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 11:20   #4
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono d'accordo con Massimo,nessun ospite e solo pompa di movimento(es.:pico 200 della hydor,regolata al minimo della portata).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 11:28   #5
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao ALEX007,

si, in effetti è come dici tu, lo spazio del biologico è maggiore sul simil-Niagara, che sembra fare discretamente il suo lavoro...

Massimo Suardi, in verde quasi non ti riconoscevo..

le dimensioni sono molto ridotte è vero, ma anche solo qualche caridina e qualche Planorbis?

ho letto di chi ci mette i Guppy (e non lo farei), o anche un Betta (è possibile?), ma tutte le storie sulle barie Bororas, minirasbore, Endler, Coydoras Pigmeus e compagnia?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 12:57   #6
Massimo Suardi
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 41
Messaggi: 3.712
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Massimo Suardi

Annunci Mercatino: 0
mah, tutto sommato qualche red la puoi mettere...non dovresti avere troppi problemi.

Anche in questo caso lascerei solo la pompa di movimento.

Il problema principale in vasche piccole è l'instabilità, questo quindi può portare a sbalzi notevoli delle condizioni ambientali a fronte di minime modifiche.
Di conseguenza si sconsiglia di inserire animali...
Massimo Suardi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2008, 14:05   #7
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao TuKo,

l'ufficio è già stato sostituito con uno in cui tre persone a stanza non sembrassero tre scalari in un Wave Box, adesso c'è da provvedere a che nella vasca non si lamentino dello stesso problema!

Potrei cambiare ancora litraggio (partivo da soli 5 litri di un vaso), però non vorrei farmi bannare la creazione...!
non credo di poter salire di molto, ad esempio potrei provare a passare dagli attuali 13 litri "lunghi" 30 cm a 20 litri "lunghi" 35cm.

Che differenza ci sarebbe nella possibilità di adottare inquilini?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2008, 08:44   #8
folippo
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 52
Messaggi: 1.031
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento,

il Wave alternativo al "simil-Niagara" è il Filpo, un filtro interno molto compatto ed accreditato di 300 l/h.

per sapere, ma con 300 l/h a che vasca posso applicarlo?
__________________
Filippo
folippo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
piccolo , quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16492 seconds with 14 queries