selettore, scusami se intervengo sul tuo topic, ma ritengo che con "portarle a zero" tu intendessi scaricarle fino al punto in cui non esplicano più le loro funzioni. Una batteria al piombo, ed in particolare quelle ermetiche con elettrolita in gel di cui stiamo parlando, si ritengono scariche quando danno ancora 1,6/1,7V per elemento, ossia grosso modo 10V per una batteria da 12V nominali e, per la massima aspettativa di vita, sarebbe bene non scendere sotto quei valori. Oceanlife, concordi?
Oceanlife, volevo chiederti una cosa: nello Zeus è previsto uno scollegamento fisico, es. relè, dell'inverter dalle batterie quando queste hanno raggiunto la tensione per cui non riescono più a farlo funzionare (quel 1,6/1,7V per elemento)? Perchè un pur minimo assorbimento l'inverter anche non funzionante lo dovrebbe avere e, alla lunga, potrebbe portare ad una sovrascarica delle batterie stesse. O mi sbaglio?
