Ciao a tutti.
Purtroppo dopo 5 mesi dall'avvio dell'acquario dobbiamo ricorerre al vostro aiuto...

Per prima cosa vi postiamo le caratteristiche della vasca:
- 120 lt con filtro biologico interno (cannolicchi-spugna-lana) e pompa 400lt/h
- fondo composto da ghiaietto piccolo e medio, 1 lampada da 25W
- legno di torbiera che tiene tutta la lunghezza della vasca
- non usiamo ne areatore ne CO2
Valori H2O:
- Temp. 28°
- PH 7.5
- NO2 0
- NO3 non misurati di recente (mese scorso erano 12,5 mg/l)
- KH 6 e GH 7
Usiamo mangime in scaglie (TetraMenu + Natural della Aqua Szut),
pastiglie TetraPleco, zucchine e carote cotte a vapore(zucchine dell'orto quindi senza pesticidi).
La vasca e' abbastanza piantumata e crescono benissimo anche senza CO2.
Pesci presenti:
-1 ancistrus
-1 cory panda (erano 5 ma il ghiaino e' forse troppo grande e 4 sono
morti con i barbigli consumati)
-coppia di gurami perla (femmina ammalata)
-3 guppy maschi(di cui uno giovane,non ancora sessualmente attivo e malato)
-3 guppy femmina
-coppia di platy
-2 molly maschi (Poecilia sphenops)
-3 molly femmina (Poecilia sphenops)
-3 guppy di un mese nati in loco
-6 molly di 2 settimane nati in loco
-n! (con n->oo) lumache
La triste storiella e' la seguente:
3 settimane fa siamo partiti per 1 sett (mangime da week-end +
zucchine + a meta' sett mangime in scaglie).Al ritorno due molly femm
(che gia' non stavano benissimo)erano sparite,nemmeno una traccia.
Abbiamo sifonato,cambiato 25lit di H2O(2/3 di rubineto con biocond e
1/3 di osmotica),aggiunto batteri,tolto un po' di lumache e non so'
per quale motivo ho sciaquato col getto del rubinetto la lana del filtro
(solo quella).Il giorno seguente abbiamo comprato 2 molly femm e
3 guppy femm anche se,inserite in vasca,ci siamo accorti che il negoziante
ci ha venduto un guppy maschio.A questo punto il dramma, dopo 2 giorni
l'acqua di tutta la vasca si presenta molto polverosa (polvere fine bianca).
Arriviamo ad oggi,il guppo inserito da qualche giorno presenta corpo
curvo,dimagrimento marcato,coda a spillo e nuoto quasi assente.
La femmina di platy nuota in maniera strana, si nasconde ma mangia.
Facendo passare tutti gli ospiti ho notato che la femm di gurami presenta
un ulcerazione della pelle tra l'occhio e la branchia.Il buco e' talmente
profondo da permettere la fuoriuscita delle bolle d'aria che il pesce
normalmente dovrebbe espellere dalla bocca.Nonostante cio', nuoto e
appetito sono normali.
Non sapendo cosa fare abbiamo messo un sacchetto di carbone nel filtro
per cercare di eliminare la polverosita' (o lattiginosita') dell'acqua.
Non so se serve ma almeno non fa danni...
Cosa possiamo fare per la nostra fantastica gurami?ci siamo affezionati!!
Speriamo nel vostro aiuto....grazie a tutti!
(scusate la lunghezza ma meglio dare tutti i particolari subito no??)