![]() |
Gurami Perla con ulcerazione profonda
Ciao a tutti.
Purtroppo dopo 5 mesi dall'avvio dell'acquario dobbiamo ricorerre al vostro aiuto...:-( Per prima cosa vi postiamo le caratteristiche della vasca: - 120 lt con filtro biologico interno (cannolicchi-spugna-lana) e pompa 400lt/h - fondo composto da ghiaietto piccolo e medio, 1 lampada da 25W - legno di torbiera che tiene tutta la lunghezza della vasca - non usiamo ne areatore ne CO2 Valori H2O: - Temp. 28° - PH 7.5 - NO2 0 - NO3 non misurati di recente (mese scorso erano 12,5 mg/l) - KH 6 e GH 7 Usiamo mangime in scaglie (TetraMenu + Natural della Aqua Szut), pastiglie TetraPleco, zucchine e carote cotte a vapore(zucchine dell'orto quindi senza pesticidi). La vasca e' abbastanza piantumata e crescono benissimo anche senza CO2. Pesci presenti: -1 ancistrus -1 cory panda (erano 5 ma il ghiaino e' forse troppo grande e 4 sono morti con i barbigli consumati) -coppia di gurami perla (femmina ammalata) -3 guppy maschi(di cui uno giovane,non ancora sessualmente attivo e malato) -3 guppy femmina -coppia di platy -2 molly maschi (Poecilia sphenops) -3 molly femmina (Poecilia sphenops) -3 guppy di un mese nati in loco -6 molly di 2 settimane nati in loco -n! (con n->oo) lumache :-) La triste storiella e' la seguente: 3 settimane fa siamo partiti per 1 sett (mangime da week-end + zucchine + a meta' sett mangime in scaglie).Al ritorno due molly femm (che gia' non stavano benissimo)erano sparite,nemmeno una traccia. Abbiamo sifonato,cambiato 25lit di H2O(2/3 di rubineto con biocond e 1/3 di osmotica),aggiunto batteri,tolto un po' di lumache e non so' per quale motivo ho sciaquato col getto del rubinetto la lana del filtro (solo quella).Il giorno seguente abbiamo comprato 2 molly femm e 3 guppy femm anche se,inserite in vasca,ci siamo accorti che il negoziante ci ha venduto un guppy maschio.A questo punto il dramma, dopo 2 giorni l'acqua di tutta la vasca si presenta molto polverosa (polvere fine bianca). Arriviamo ad oggi,il guppo inserito da qualche giorno presenta corpo curvo,dimagrimento marcato,coda a spillo e nuoto quasi assente. La femmina di platy nuota in maniera strana, si nasconde ma mangia. Facendo passare tutti gli ospiti ho notato che la femm di gurami presenta un ulcerazione della pelle tra l'occhio e la branchia.Il buco e' talmente profondo da permettere la fuoriuscita delle bolle d'aria che il pesce normalmente dovrebbe espellere dalla bocca.Nonostante cio', nuoto e appetito sono normali. Non sapendo cosa fare abbiamo messo un sacchetto di carbone nel filtro per cercare di eliminare la polverosita' (o lattiginosita') dell'acqua. Non so se serve ma almeno non fa danni... Cosa possiamo fare per la nostra fantastica gurami?ci siamo affezionati!! Speriamo nel vostro aiuto....grazie a tutti! (scusate la lunghezza ma meglio dare tutti i particolari subito no??) |
Ciao imacomis e benvenuto su A.P.
Quote:
Il guppy và isolato. Quote:
|
Quote:
l'ho trovato morto. Almeno non l'hanno mangiato... Quote:
quando i negozi sono chiusi per ferie... -04 Ho la possibilita' di somministrare in vasca il General Tonic della Tetra. Pensavamo di spostare i piccoli di molly e gupy in una vaschetta con areatore e trattare la vasca grande con questo prodotto. Considerando la recente morte delle 2 molly, del guppo, il nuoto dondolante della platta e l'ulcera della gurami non conviene trattare l'intera vasca? Grazie per la risposta e per il benvenuto :-) |
E' giusto spostare i piccoli.
Il GeneralTonic è un antibatterico un pò troppo blando per la patologia che hai in atto. Comunque, in mancanza dell'antibiotico che ti ho citato, vai con G.T. che però dovrai poi rimuovere appena avrai la possibilità di reperire il bactopur. Come già scritto, se non hai modo di isolare il pesce tratta direttamente in vasca, anche se non è necessario visto che il gurami è attualmente l'unico pesce malato. Ciao |
Quote:
posizionata sopra l'acquario cosi' prende un po' di calore dalla lampada. Quote:
peggiorata e il G.T. era l'unica cosa che potevo usare. Pur avendo letto i topic sul G.T. per prepararmi all'effetto criptonite, vedere di persona la vasca che si colora fa comunque effetto -05 In questo post http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197900 hai scritto che la dose del G.T e' di 9ml x 60lt. Ti riferivi al G.T plus vero? perche' io ho quello normale e la dose e' di 5ml in 10lt per casi gravi. Infatti la composizione e' 1/3 rispetto al plus. Ho notato che nella parte + lontana rispetto all'uscita della pompa si e' formata una pellicola dovuta al medicinale e rimangono intrappolate le bolle d'aria. Mi consigli di mettere l'areatore? Se trovo il bactopur concludo comunque i 5gg di cura oppure filtro con carbone e tratto il gurami a parte? Grazie per la disponibilita' Ciao |
si, quando si usano medicinali, che diminuiscono la disponibilità dell'ossigeno in acqua, ,eglio accendere un areatore.
|
Quote:
Quando troverai il bactopur direct, se nel frattempo il GT non avrà apportato miglioramenti significativi, rimuovilo con carbone attivo per 24h e vai con il bactopur 1cpr x 50lt, aerando a manetta. Ciao |
Quote:
Avevo sentito anche parlare di un antibiotico per uso umano,mi pare fosse il velamox,potrebbe andare? (isolando la gurami in vaschetta senza filtro biologico) La femmina di platy non mi sembra migliorata,continua a stare sul fondo con nuoto dondolante e adesso mangia anche poco. La femmina di gurami a parte l'ulcerazione non e' mai stata apatica e continua a mangiare anche se stamattina ho notato che ogni tanto va di scatto contro le foglie di anubias proprio in corrispondenza della ferita, come se volesse grattarsi.Non potrebbe essere che se l'e' procurata lei sfregandosi contro gli arredi in seguito ad una micosi?? Se sparo cavolate porta pazienza ma sono ancora un avanotto dell'acquariofilia... #12 Ciao |
Il baktowert è l'equivalente del generalTonic.
Sconsiglio l'uso di antibiotici ad uso umano non testati in acquariofilia. Ribadisco, che nel caso specifico, se il G.T. o il baktowert non apporteranno a breve significativo miglioramento della patologia, sarà necessario il bactopur direct o altro equivalente per uso acquariologico a base di Nifurpirinolo. Quote:
|
in questo art. si segnala che il bactopur della sera è equivalente al furanol della jbl.
se non li trovi nella tua città, potresti vedere di acquistarli online. ciao, ba http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl