a mio avviso se hai una vasca aperta le impurita' dell'aria possono entrare a contatto con l'acqua solamente dall'alto.... e parlo di impurita'.. dicevo polvere tanto per farmi capire -05
a mio avviso se moltiplichi la superfice dell'acqua a contatto con l'aria moltiplichi anche il contatto che queste hanno ...... quindi non e' che filtrando togli tutto... pensa allo smog... e non metterti a ridere... quando stavo a roma e pulivo i vetri esterni della vasca la pezza usciva nera !!! non credo che il filtro filtri anche le polveri dello smog.. e tutte le altre puttanate che stanno nell'aria.... ridi pure... tanto ce le respiriamo tutti i giorni ..... e qui' c'e poco da ridere !!!
|
Quote:
|
anzi secondo me questo sistema lascia sopra ancora piu' limpida
|
questo sicuramente.. non avresti patina superficiale......
|
Quote:
|
il filo di acqua pulisce da solo
|
questo non credo proprio.... la formazione che si forma sui vetri non credo proprio che la pulirebbe
|
Quote:
|
al massimo io uso acqua ed aceto , altro che vetril....molto meglio e meno chimico
|
io uso acqua ammoniaca e alcool !!! sfido a pulire i vetri con l'aceto !!!
quindi molto meglio.... -05 sicuramente meno chimico.. ma non vedo controindicazioni x l'esterno vasca !!
|
Quote:
|
comunque basterebbe farlo solo dai due lati , con una vasca con i vetri laterali piu' corti
|
questo sarebbe un ottimo compromesso... ma sinceramente non vedo l'effettiva utilita' !!
se lo fai x la pulizia dell'acqua allora potresti farlo solo sul lato che non vedi... quello posteriore no ??
