Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-08-2008, 19:27   #1
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo avvio: le piante muoiono

Le piante muoiono e non so perchè.
Il fondo è un Aqua soil Malaya così come me l'hanno dato da Abissi. Ho fatto andare per un giorno il filtro senza batteri, poi il giorno dopo gli ho inseriti nel filtro ed ho iniziato a inserire tre vasetti di Eleocharis acicularis, dopo tre giorni dal verde hanno cominciato a diventare brune e a sfaldarsi sulle cime quasi avessero dei residui di sporco.
Successivamente ho acquistato per corrispondenza della riccia fluitans e della eusteralis stellata, prima ho inserito la riccia poi la stellata. E' passata quasi una settimana e adesso è evidente la differenza di colore della riccia, è sbiadita e le propraggini iniziano a sfaldarsi ed assottigliarsi. I due steli di Eusteralis stellata invece, sembrano uguali a prima.

Qualche giorno dopo il primo giro di riccia ne ho acquistata altra sempre per corrispondenza, assieme a della rotala red e ad altra eusteralis stellata. Dalla piantumazione di quest'ultimo arrivo è passato un giorno due, e sopra la superficie dell'acqua, in controluce, si vedono delle macchie oleose che non so cosa siano, perchè è vero che il braccio in acqua lo infilo, ma mi lavo sempre le mani sino ai gomiti per evitare che l'unto della pelle mi dia noie ed il beccuccio del filtro che immette l'acqua nella vascia è a raso della superficie. Ho provato a guardare le immagini del film batterico che alcuni lamentavano sulla superficie delle loro vasche, ma non mi sembra quella la consistenza e come dicevo, si vede solo in contro luce.

Nell'ultimo acquisto di piante, c'erano due lumache nascoste presumibilmente fra la riccia, sono microscopiche e se non si fossero arrampicate sul vetro non le avrei mai notate, se sopravivono è un problema che affligge solo le piante?

Purtroppo non posso misurare tutti i valori dell'acqua fino a lunedì, quando passo in negozio ed al momento so solo questi:

Ph 7,5 misurato tramite reagente
28° con punte di 29°, ho messo il riscaldatore a 23 gradi, ma nonostante le persiane siano sempre a metà e la finestra sempre aperta la temperatura non scende di valore

NO2 inferiori a 3mg/l misurati tramite reagente.

NO3, KH, GH non li posso misurare, perchè le cartine della tetra mi misurano l'acqua di rubinetto mentre quella di osmosi si colorano appena assumendo colori indefinibili e l'unico a cui si riesce a dare un riferimento è quello del ph che a differenza del test tramite reagente mi segna qualcosa come un ph non superiore a 6,4.

Considerando che la prossima settimana arrivano tutte le piante che mi mancano, a questo punto non so se svuotare tutto e ricominciare da capo o metterle dentro e rischiare anche la loro fine.

L'acquario è un 240l con filtro pratiko 300 e plafoniera con 4 lampade PL da 36W con cui sto effettuando una progressione lenta delle ore di luce, al momento 6 ore partendo dalle ore 17:00:00.

Grazie a tutti per qualsiasi idea








Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43691 seconds with 14 queries