Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-08-2008, 15:18   #1
golgolgol
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ph: dubbi e domande per il primo acqurio.

Mi sto apprestando ad allestire un acquario, in base ai valori dell'acqua deciderò a quali ciclidi dedicarmi. Il mio dubbio è relativo al ph, sono convinto che sia importante ho tuttavia il sospetto che ci siano troppe certezze al riguardo, per esempio se cerco in google: Pelvycachromis pulcher ph, ecco che mi escono mille voci che riportano valori dal 6 all'8, in base a ciò, risultano come affidabili quei siti che ne parlano come pesci duttili e facilmente ambientabili sia ad acque acide che basiche, invece molti altri siti danno valori ben definiti con assoluta certezza, il che potrebbe dubbi inutili a molti prinicpianti (come me).
golgolgol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 20:00   #2
aplex
Guppy
 
Registrato: Aug 2007
Messaggi: 383
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aplex

Annunci Mercatino: 0
in effetti ci sn alcuni siti dove scrive gente completamente ignorante in acquariofilia, cmq se ti serve il valore del ph per i pulcher ti consiglio sul 6.5-7, cmq ti consiglio di documentarti il + possibile prima di iniziare e casomai dirci che acquario hai, illuminazione e cosi via... ci si sente
__________________
Acquari... che passione!!
aplex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 12:36   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
golgolgol, teoricamente prima si sceglie la specie che vogliamo ospitare e poi gli si costruisce attorno la casa più confacente... non il contrario
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 13:22   #4
golgolgol
Batterio
 
Registrato: Jun 2007
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
golgolgol, teoricamente prima si sceglie la specie che vogliamo ospitare e poi gli si costruisce attorno la casa più confacente... non il contrario
In effetti penso che sia quello che fa almeno il 90% degli appassionati. Tuttavia, onde evitare morìe, forzature eccessive dei parametri dell'acqua, spese eccessive per impianti e acqua d'osmosi, e, chiaramente, senza avere una passione innata per una specie in particolare, penso che si possa iniziare facendo il contrario, vedo che acqua ho a disposizione e scelgo i pesci in base al risultato, questo per evitare eccessive dipendenze da un negoziante ed evitando spese in condizionatori e impianti che potrebbero allontanare i neofiti dall'acquariofilia. Tanto più che come da argomento del topic e girando in rete su siti specializzati, ho capito che molti pesci tropicali sono allevati e dunque hanno un range di valori dell'acqua a volte ampio, per i Pulcher c'è che consiglia ph 6-7 chi fino a 7,5 chi dice cha arrivano anche a 8.
golgolgol non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 14:17   #5
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
golgolgol, ci dai qualche informazione in più? Non sappiamo quanti litri hai a disposizione, luci ecc ....
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 16:00   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
per i Pulcher c'è che consiglia ph 6-7 chi fino a 7,5 chi dice cha arrivano anche a 8.
I pelvicachromis pulcher sono un raro ezsempio di ciclidi altamente adattabili, c'è per esempio chi li tiene addirittura in ambiente salmastro con salinità fino a 1.005 senza problemi.
Concordo con te che i pesci di allevamento sono adattati a valori meno estremi dei loro progenitori selvatici, ma stai attento alle generalizzazioni ed ai valori proposti da alcuni siti "improvvisati".

Per il resto il tuo metodo può funzionare, ma come milly ti chiedo anche gli altri dati della vasca, non meno importanti di ph e durezza.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 18:41   #7
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in effetti Paolo, se uno non ha esigenze particolari riguardo ai pesci( e oltretutto se uno è neofita spesso nemmeno conosce i vari tipi di pesci e le loro esigenze) secondo me fa bene ad allestire,fare i test,considerare la capacita' della vasca,e di conseguenza popolarla con i pesci che le se addicono
lo trovo un approccio molto piu delicato al mondo dell acquarioPATIA(pardon acquariofilia)
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 21:02   #8
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...per carità, sapete che non sono un eco-fanatico

Entrambi gli approcci vanno bene, diciamo che se si punta più ai pesci ed alle ripro (soprattutto con i ciclidi) la vasca deve rispecchiare le esigenze degli ospiti.

Se non si hanno particolari preferenze e/o si vuole privilegiare l'aspetto estetico o a minore manutenzione, meglio allestire prima e popolare poi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 21:09   #9
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
l importante è che i pinnuti abbiano un ambiente a loro consono e piu possibile rispettoso delle loro esigenze
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2008, 21:26   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i pulcher va' bene un pH da 6 a 7,2 e forse anche fino a 7,5, non perchè sono allevati da generazioni in acque simili, ma perchè sono stati reperiti in natura in acque così diverse.
Io sono sempre dell'idea che i pesci si sono adattati in natura ad un certo tipo di acque in secoli/millenni e non sono pochi anni (o anche decine di anni) di riproduzioni in acque diverse a modificare il loro organismo e farli star bene in tali acque. Esistono pesci che in natura vivono in condizioni dell'acqua molto variabili (guppy, pulcher, ecc) e che quindi si riproducono in acque dai valori diversi, altri pesci si sono abituati a vivere in habitat dai valori molto stabili e, anche se si riesce a farli vivere in acque leggermente diverse, si riproducono solo in condizioni prossime a quelle in cui vivono in natura (es. neon).
Questo è il mio parere, che non pretendo sia condiviso da tutti
Ovviamente anche io senza fanatismi esagerati sui valori dell'acqua.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16227 seconds with 14 queries