Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
vi presento il mio gibbi è veramente molto bravo ogni tanto fa da balia ai piccoli che gli stressano la vita tutto il giorno, ottimo come pulitore ma anche come cacatore
Puffo, non so dirti se da fastidio o no, alcune volte vedo che rincore un discus altre è lo stesso disus che lo importuna, e da un anno che l'ho preso ed era molto piccolo,
quando metto il pastone in vasca si stacca dal vetro e ci plana sopra, mentre gli altri pesci intorno aspettano il loro turno appena si muove si buttano sul pastone, questo mi fa pensare che domina lui la vasca, forse anche perchè è l'unico pesce che è li da quando è piccolo è un po' come se fosse il padrone dell'albergo.
quando metto il pastone in vasca si stacca dal vetro e ci plana sopra, mentre gli altri pesci intorno aspettano il loro turno appena si muove si buttano sul pastone,
Anche i miei ancistrus fanno così... Secondo me è che proprio hanno 'linguaggi' diversi coi discus e non si fanno intimidire dalle minacce, quindi arrivano al compromesso che mangiano prima loro e poi tutti gli altri
a me piacerebbe un sacco ospitarlo ..mi è stato sconsigliato...forse mettendolo prima?? non crea disordini...
Fino a 3 giorni fa pensavo che quella del 'pulitore' che si attacca al discus fosse una leggenda metropolitana. Poi ho visto uno degli snake con tre 'succhiotti' in fila su un fianco proprio esattamente dellla dimensione della ventosa del gyrinochelius. Il gyrino ha fatto un volo a planare immediatamente nella vasca degli scalari, che sono un po' più vispi e sicuramente non si fanno succhiottare, e ora i discus mi sembrano più tranquilli
Anche nella mia vasca ho visto un oto che cercava di attaccarsi, ma il discus preso di mira si è ribellato, una cosa che non avevo mai visto, l'oto era attaccato al vetro, il discus ha preso la mira e gli è andato addosso dandogli una musata e lo ha mezzo tramortito , ma non ucciso, da quell' episodio non ho più visto un oto avvicinarsi a un discus, anzi se un discus si avvicina scappano tra le piante....
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare