Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-07-2008, 11:41   #1
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
domande sul boro

1_ quali colori aumenta il boro? mi sembra di aver sentito che aumenti pallidamente i rosa...ha altre funzioni?
2_ andando in farmacia per una congiuntivite ho preso come disinfettante acido borico al 3%,potrebbe essere usato come integratore? ed in che dosi andrebbe utilizzato?(meno di 3 euro una bottiglia da mezzo litro)
3_ usare il boro puo incrementare notevolmente il kh,così che io abbia una lettura falsata dai borati quando misuro carbonati e bicarbonati (KH)?
4_ ci sono controindicazioni nel sovradosaggio? (tranne eventualmente quella sopra)
scusate la valanga e la numerazione delle domande stile test...è solo per mettere un po di ordine...
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-07-2008, 12:54   #2
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ale_nars, i prodotti per la congiuntivite possono contenere anche altre sostanze , puoi utilizzarlo , ma non ha nessun effetto biologico ... solo chimico ,
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 12:56   #3
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
mi sembra ci sia solo acqua e boro,in ragione del 3%
Quote:
non ha nessun effetto biologico ... solo chimico ,
che significa?
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:15   #4
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ale_nars, prendi quel che scrivo con le pinze. è tutto un sentito dire

1- quelli che hanno l'indaco come base. quindi teoricamente blu e viola. c'è chi dice pure il rosso.
2- mi sembra che si preferisca il tetraborato all'acido borico. forse perchè il secondo è acido? boh??
3- i borati rientrano nella lettura del KH per cui, se lo integri, potresti trovarti un kh alto composto principalmente da borati. in quel caso mi sa che i coralli non godano
4- mi sembra che qualcuno lamentasse problemi con tessuti troppo sottili

l'unica cosa che ho constatato di persona è che quando vai a misurare il boro la prima volta è basso (ed è quello che è capitato pure a molti altri), lo reintegri e dopo un grosso consumo non c'è più (anche se dipenderà dagli animali, suppongo). non ne ho la certezza matematica, ma mi pare che il rosa della histryx ne abbia giovato.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:23   #5
ale_nars
Discus
 
Registrato: Jan 2007
Città: arezzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 3.217
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a ale_nars

Annunci Mercatino: 0
sjoplin, molto utile,
Quote:
i borati rientrano nella lettura del KH per cui, se lo integri, potresti trovarti un kh alto composto principalmente da borati. in quel caso mi sa che i coralli non godano
il problema sarebbe capire in che misura influiscono
Quote:
l'unica cosa che ho constatato di persona è che quando vai a misurare il boro la prima volta è basso (ed è quello che è capitato pure a molti altri), lo reintegri e dopo un grosso consumo non c'è più (anche se dipenderà dagli animali, suppongo).
beh,se lo ciucciano significa che gradiscono no?
ale_nars non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:42   #6
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ale_nars
il problema sarebbe capire in che misura influiscono
se ricordo bene tempo fa thereefer aveva un test che ti dava la misura singola dei borati,carbonati e bicarbonati. solo che costava 50 eurozzi...
io resto nel dubbio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2008, 13:59   #7
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
ale_nars, il boro , non ha nessuna funzione biologica , praticamente le cellule viventi non ne fanno uso , non rientra tra i 18 elementi dei composti organici , per farla breve ...
Quote:
mi sembra che si preferisca il tetraborato all'acido borico. forse perchè il secondo è acido? boh??
è un acido debole , che non influisce in modo determinante sul ph ...molti elementi influiscono sul ph , generalmente tutti quelli che si scindono , esempio , una piccolissima quantità di cl- legandosi all'acqua forma acido cloridrico ...non esiste l'acido senza una base ...
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sul

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14833 seconds with 14 queries