Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2008, 00:59   #1
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtro acquario 3000 litri

Salve ragazzi volevo un consiglio. Voglio fare un acquario da 3000 litri nel mio studio e stavo organizzandomi per le attrezzature. Che filtro mi consigliate? Secondo voi quelli da laghetto possono andare bene? tipo questo ? http://www.acquaingros.it/verdemaxuv...11wincorporato
yellow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 01:01   #2
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
3000???
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 01:08   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mah... il link non funziona ma me lo sono andato a cercare, quel filtro...
è un filtro da laghetto, quindi c'è da aspettarsi che non abbia le caratteristiche di silenziosità, affidabilità e praticità che devono avere quelli da interni...

Forse sarebbe più opportuno pensare ad utilizzare più di un singolo filtro su un acquario così grande... Per esempio valutando un paio di askoll pratiko 1500...

Inoltre ti serviranno certamente pompe di movimento aggiuntive in acqua... 3000 litri non sono facili da smuovere a dovere...

Cosa ci vuoi mettere in cotanto acquario, per curiosità?
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 01:50   #4
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
io farei una sump sotto alla vasca, o, se per esempio devi allestirla come malawi, farei un maxi percolatore e sei tralnquillo su tutti i fronti e se organizzi bene lo sfioro non ti servono neanche le pompe di movimento
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 08:22   #5
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i pesci ne mettetrà diversi tra cui gli ostronotus ocellatus. A caso ho gia un 1000 litri con un pratiko 1000 e va bene, su 3000 non so se 2 vadino bene. Cercavo qualcosa di più potente. Ma quanti litri dovrà esssere la sump? Io però preferisco i filtri più che una sump

il link di sopra ho visto che lo ho copiato in maniera incompleta

http://www.acquaingros.it/verdemaxuv...0d4c2b6721cc21
yellow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 08:30   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
yellow, puoi utilizzare un paio di eheim 2080 integrando con una buona pompa di movimento.... ma per una vasca così grande io voto per la sump!!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 11:57   #7
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quanto dovrebbe essere grande la sump? Che litraggio?
yellow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 12:33   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Vista la tipologia di vasca e i relativi abitanti,anch'io sarei per la sump.Ma quest'ultima deve essere ben proporzionata,sia come dimensioni(sicuramente non inferiore ai 300litri),carico e scarico acqua e pompa di risalita.

Altrimenti, tra un paio di mesi dovrebbe iniziare la distribuzione nel nuova tetratec ex 2400 presentato a Norimberga(n.d.r. un bel bambinello).Con un paio di questi sei apposto.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 12:48   #9
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
io metterei sump da 300lit + lungo tutta la parete posteriore se possibile farei la colonna di percolazione basta larga 5 cm alta quanto la vasca e lunga quanto la parete posteriore

in questo modo avrai in movimento tutta la parte di acqua superiore garantendo cosi un movimento perfetto dell'acqua in ogni punto

in più avrai il vantaggio di avere una flora batterica aerobica enorme e capace di restare in vita anche su lunghi blak aut di 4-5 ore o più

per me e ripeto per me sarebbe stupido prendere 3 filtri esterni o 2 spendendo 500-600 euro quando una sump con colonna di percolazione ti costa poco meno ma hai un enorme capacita filtrante senza paragoni per nessun filtro esterno
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2008, 13:43   #10
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sono ignorante di sump e percolazione

però quoto l'idea di sfruttare un doppiofondo sul lato posteriore (per tutta la lunghezza della vasca) ... potresti riuscire a farlo anche come un mega filtro all'italiana

e/o suddiviso in molte più sezioni giostrare tra filtri meccanici e biologici con portate diverse ecc. ecc.
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3000 , acquario , filtro , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16586 seconds with 14 queries