AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro acquario 3000 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136017)

yellow 28-07-2008 00:59

Filtro acquario 3000 litri
 
Salve ragazzi volevo un consiglio. Voglio fare un acquario da 3000 litri nel mio studio e stavo organizzandomi per le attrezzature. Che filtro mi consigliate? Secondo voi quelli da laghetto possono andare bene? tipo questo ? http://www.acquaingros.it/verdemaxuv...11wincorporato

Stefano s 28-07-2008 01:01

3000??? #13

balabam 28-07-2008 01:08

mah... il link non funziona ma me lo sono andato a cercare, quel filtro...
è un filtro da laghetto, quindi c'è da aspettarsi che non abbia le caratteristiche di silenziosità, affidabilità e praticità che devono avere quelli da interni...

Forse sarebbe più opportuno pensare ad utilizzare più di un singolo filtro su un acquario così grande... Per esempio valutando un paio di askoll pratiko 1500...

Inoltre ti serviranno certamente pompe di movimento aggiuntive in acqua... 3000 litri non sono facili da smuovere a dovere...

Cosa ci vuoi mettere in cotanto acquario, per curiosità? #13

botticella 28-07-2008 01:50

io farei una sump sotto alla vasca, o, se per esempio devi allestirla come malawi, farei un maxi percolatore e sei tralnquillo su tutti i fronti e se organizzi bene lo sfioro non ti servono neanche le pompe di movimento

yellow 28-07-2008 08:22

Per quanto riguarda i pesci ne mettetrà diversi tra cui gli ostronotus ocellatus. A caso ho gia un 1000 litri con un pratiko 1000 e va bene, su 3000 non so se 2 vadino bene. Cercavo qualcosa di più potente. Ma quanti litri dovrà esssere la sump? Io però preferisco i filtri più che una sump

il link di sopra ho visto che lo ho copiato in maniera incompleta

http://www.acquaingros.it/verdemaxuv...0d4c2b6721cc21

Paolo Piccinelli 28-07-2008 08:30

yellow, puoi utilizzare un paio di eheim 2080 integrando con una buona pompa di movimento.... ma per una vasca così grande io voto per la sump!!! ;-)

yellow 28-07-2008 11:57

Quanto dovrebbe essere grande la sump? Che litraggio?

TuKo 28-07-2008 12:33

Vista la tipologia di vasca e i relativi abitanti,anch'io sarei per la sump.Ma quest'ultima deve essere ben proporzionata,sia come dimensioni(sicuramente non inferiore ai 300litri),carico e scarico acqua e pompa di risalita.

Altrimenti, tra un paio di mesi dovrebbe iniziare la distribuzione nel nuova tetratec ex 2400 presentato a Norimberga(n.d.r. un bel bambinello).Con un paio di questi sei apposto.

botticella 28-07-2008 12:48

io metterei sump da 300lit + lungo tutta la parete posteriore se possibile farei la colonna di percolazione basta larga 5 cm alta quanto la vasca e lunga quanto la parete posteriore

in questo modo avrai in movimento tutta la parte di acqua superiore garantendo cosi un movimento perfetto dell'acqua in ogni punto

in più avrai il vantaggio di avere una flora batterica aerobica enorme e capace di restare in vita anche su lunghi blak aut di 4-5 ore o più

per me e ripeto per me sarebbe stupido prendere 3 filtri esterni o 2 spendendo 500-600 euro quando una sump con colonna di percolazione ti costa poco meno ma hai un enorme capacita filtrante senza paragoni per nessun filtro esterno

scriptors 28-07-2008 13:43

sono ignorante di sump e percolazione #13

però quoto l'idea di sfruttare un doppiofondo sul lato posteriore (per tutta la lunghezza della vasca) ... potresti riuscire a farlo anche come un mega filtro all'italiana ;-)

e/o suddiviso in molte più sezioni giostrare tra filtri meccanici e biologici con portate diverse ecc. ecc. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11783 seconds with 13 queries