Misure vasca 124x48x55H , portarlo a forare mi torna difficile scale da fare e la vasca pesa un botto , lo so ha misure strane ma è una vasca datata

......
Sono ore che leggo post vari per capirci un pò di più , ma mi sa che mi sto intrippando un casino haha

, tra parentesi ringrazio il ragazzo ( di cui ora non ricordo il nick ) , che ha fatto un bel riassunto sulle esperienze dirette con le anemoni Grassie
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
, ma sempre leggendo ho capito che esiste altro con i tentacoli tipo le anemoni ma che non lo sono tipo Catalaphyllia jardinei ( corallo duro , io a vederlo non lo avrei mai detto ) e poi c'è anche il sarco ( corallo molle ) , a me interessavano i tentacoli anemone o no non mi importa .... vabbeh gusti sò gusti ....
Ma visto che per chi di marino non sa nulla avere tutto subito sotto controllo non è possibile , i vari post contengono troppe abbreviazioni e spesso capire di che si parla non è affatto facile , sbs , bb , sps ...ecc ... mi stò rimbambendo ... quindi chiedo informazioni per gradi . vorrei riproporre le domande , portate pazienza
Ceco di essere conciso sennò pure vuoi vi rompete di leggere le favole che scrivo :
1) Diciamo che vorrei come primo step capire se posso o non posso mettere la sump , con lo spazio disponibile salterebbe fuori una vasca di circa 35x40x50H , non ho più spazio di così ......... poi salta fuori il problema se esiste uno skimmer così basso ...
2) Fori possibili se con le frese diamantate che ho trovato su ebay riesco a farmeli a casa ( la fresa non costa molto e potrei fare delle prove su del vetro da buttare ) .... se va bene uguale anche se ci metto più tempo posso farmi sto benedetto " tracimatore " ......
3) Non vorrei vedere il vetro di fondo non mi piace proprio niente , mi pare di aver capito che la sabbia comunque va messa dopo , ho capito bene ? cosaltro dovrei mettere nel fondo ? o al posto di .....
4) Tenendo conto che mi fermerò alle sole roccie vive inserite in vasca senza pesci , invertebrati ecc... sono obbligato a metterle tutte insieme ?? nel senso 80/90 kg di botto o posso anche andare per gradi ? tipo una 20ina di kg alla volta ....
5) La plafo che ho disponibile come dicevo monta 8 lampade a risp.energetico da 30w l'una a 10.000 kelvin .... è della hasse ..... si è un oggetto sicuramente scarso ma ho qualche possibilità che dia qualche risultato ? o devo già per certo cercare altro ?
6) Che tipo ti pompe di movimento LT/H ? ( non più di 2 , poi diventa brutto esteticamente )
So che per dare molte risposte dovrei sapere con certezza cosa vorrò mettere in vasca , posso anticipare come ho già detto :
Un paio di Ocellaris percula
Un altro pesce tipo chirurgo o similare e basta a meno che non ne servano tipi particolari per aiutare ad avere la vasca più pulita/bella ( pulitori o non so cos altro)
Qualcosa con i tentacoli per esempio Catalaphyllia jardinei ( mi pare di aver capito che non necessiti di luce troppo intensa nonostante sia tra i coralli duri )
Per il resto non so una volta allestita metterò solo ciò che mi posso permettere in base alle condizioni della vasca ... luce ecc ....
Aspetto vostri consigli grassie e scusate le troppe domande
