Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-07-2008, 00:32   #1
andreapkr5
Batterio
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andreapkr5

Annunci Mercatino: 0
NEOFITA CON MOLTI DUBBI

Ciao a tutti io avrei qualche dubbio su come progettare una prima vasca da allestire con metodo naturale.

Allora intanto vorrei dire che sono un neofita e quindi aspettatevi domande sciocche e banali.
Uno dei dubbi è lo spessore dei vetri.
Quanto deve essere spesso un vetro??? e che cambia se il vetro è spesso 10mm o è spesso 4?
Altro dubbio.
Usando il metodo naturale (e io vorrei allestire una vasca senza fondo) le cose più importanti che servono sono i valori dell'acqua, il movimento dell'acqua, il filtraggio (da quanto ho capito sono le rocce vive che filtrano), ottima qualità di rocce e di acqua, illuminazione adeguata.
ok, ma come faccio a calcolare quali le lampade migliori per un 25 litri in cui verranno allevati coralli duri abbastanza semplici? E quanto mi dovrebbe costare l'impianto di illuminazione? per quale animale daallevare sono più efficaci le HQI? e le T5?

Io possiedo già una vasca dolce di lunghezza 40, larghezza 25 e altezza 30 costruita da mio padre anni fa, ma i vetri sono spessi solo 4mm! Potrei trasformarla in nanoreef?

RICORDATE CHE SONO UN NEOFITA e scusate le domande che potrebbero sembrare banali.
andreapkr5 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-07-2008, 00:43   #2
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Re: NEOFITA CON MOLTI DUBBI

Originariamente inviata da andreapkr5
Ciao a tutti io avrei qualche dubbio su come progettare una prima vasca da allestire con metodo naturale..
Bravo.. . . e benvenuto

Originariamente inviata da andreapkr5
Allora intanto vorrei dire che sono un neofita e quindi aspettatevi domande sciocche e banali...
om cerchero di dare risposte banali

Originariamente inviata da andreapkr5
Uno dei dubbi è lo spessore dei vetri.
Quanto deve essere spesso un vetro??? e che cambia se il vetro è spesso 10mm o è spesso 4?...
Bhe semplicemente.. che è piu spesso quindi meno trasparente ma più resistente

Originariamente inviata da andreapkr5
Altro dubbio.
ancora? -28d#

Originariamente inviata da andreapkr5
Usando il metodo naturale (e io vorrei allestire una vasca senza fondo) le cose più importanti che servono sono i valori dell'acqua, il movimento dell'acqua, il filtraggio (da quanto ho capito sono le rocce vive che filtrano), ottima qualità di rocce e di acqua, illuminazione adeguata.
bravo quindi nessun dubbio.. vedi

Originariamente inviata da andreapkr5
ok, ma come faccio a calcolare quali le lampade migliori per un 25 litri in cui verranno allevati coralli duri abbastanza semplici? E quanto mi dovrebbe costare l'impianto di illuminazione? per quale animale daallevare sono più efficaci le HQI? e le T5? .
le t5 si usano pochissimo nel nano non perchè siano inefficaci ma perchè la lunghezza minima per usarle "decentemente" e 60 cm... io se fossi in te penserei di inziare una vasca di caoralli molli lumache paguri e tra qualche anno vedi come ti và... i duri... sono propio duri da tirar sù... ci sono vasche bellisisme di molli.... vedi questa ad esempio (tra l altro è in vendita e anche delal tua stessa città magari ti puo passare qualcosa)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=195519

Originariamente inviata da andreapkr5
Io possiedo già una vasca dolce di lunghezza 40, larghezza 25 e altezza 30 costruita da mio padre anni fa, ma i vetri sono spessi solo 4mm! Potrei trasformarla in nanoreef?.
è un pò strettina ma ce la puoi fare
-28
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 01:27   #3
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ok, ma come faccio a calcolare quali le lampade migliori per un 25 litri in cui verranno allevati coralli duri abbastanza semplici?
ho un nanoreef simile a quello che vuoi realizzare (vedi profilo), e allevo molli e qualche duro semplice. Io utilizzo delle PL. E' praticamente una scelta obbligata date le dimensioni della vasca. Un'alternativa è un hqi da 70W, ma i costi salgono parecchio in questo caso...

Quote:
per quale animale da allevare sono più efficaci le HQI? e le T5?
I miei animali (i molli soprattutto) crescono velocemente in un acquario da 20l lordi con 3pl da 11W. I duri crescono più lentamente. Se allevi prevalentemente dei coralli duri e vuoi vedere una bella crescita probabilmente dovresti utilizzare un'hqi, con magari un paio di PL per illuminare fuori dal cono di luce dell'hqi...

Quote:
Io possiedo già una vasca dolce di lunghezza 40, larghezza 25 e altezza 30 costruita da mio padre anni fa, ma i vetri sono spessi solo 4mm! Potrei trasformarla in nanoreef?
la mia vaschetta da 20l l'ho costruita tagliando e siliconando il vetro di una vecchia finestra, spesso solo 3mm. Spancia un po' ma non eccessivamente. Se la tua non ha mai dato problemi con lo spessore non cambia nulla con il tipo d'acqua che contiene...

In questo campo sono novellino pure io, quindi non prendere quello che ico come oro colato...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 01:47   #4
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da balabam
molli e qualche duro semplice.
balabam la tua vaschetta è molto carina . . . ma io di duri non ne vedo .. se non una digitata... bhe senza offesa quella cresce anche con una candela ... ripeto . . . la vasca di soli molli è molto carina ...
ma il nostro amico deve capire bene che se pensa di avere qualche duro dai colori che vede in giro su questo forum certo non può pensare di andare avanti a PL....
ma ripeto la tua avsca è molto carina e la vedo adatto al nostro giovane amico... a patto chè dopo non mi ci piazzi qualche acropora esigente -28d#
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 08:42   #5
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo
quella cresce anche con una candela
'nsomma...
in generale di luce ce ne vorrebbe sempre parecchia; i molli si adattano più facilmente, ma non disdegnerebbero. comunque coi duri, il problema principale in un nano sta nella chimica dell'acqua e nel movimento. valori di kh/ca/mg stabili, PO4 e NO3 bassi, alimentazione, limiti del naturale, etc. etc. etc...
io partirei coi molli come ti hanno già suggerito, poi se ti intriga e fai un po' cassa, magari più avanti cambi vasca. la profondità di 25 è un bel problema. attenzione alle rocce
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 09:37   #6
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da oceanooo
quella cresce anche con una candela
'nsomma...
in generale di luce ce ne vorrebbe sempre parecchia
io le ho viste campare anche sotto luci infime ... cmq ovviamene era un paradosso precisino sjoplin
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 11:04   #7
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da oceanooo
ovviamene

e l'hai pure sottolineato
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 11:11   #8
oceanooo
Imperator
 
L'avatar di oceanooo
 
Registrato: Jan 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 5.912
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 8/100%
Invia un messaggio tramite MSN a oceanooo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da sjoplin
Originariamente inviata da oceanooo
ovviamene

e l'hai pure sottolineato
doppio bastardo -28d#
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
oceanooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 11:41   #9
andreapkr5
Batterio
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 6
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a andreapkr5

Annunci Mercatino: 0
okok grazie a tutti delle risposte!
quindi inizierò con i molli seguendo i vostri consigli.
Mi dispiace per oceanoooo ma io ho un altro dubbio...
Che cambia se metto rocce vive del tipo fiji o del tipo heliopora, fiji premium, fiji extra.... che cambia?
ciao
andreapkr5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2008, 13:28   #10
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
andreapkr5, le heliopora non metterle. per il resto riconoscere fiji o indonesia è una gara dura. piuttosto accertati che non sembrino provenire da una tempesta del deserto e non faccian troppo puzza di marcio. prendile piccole e tendenzialmente piatte. lì da te puoi andare da nicola (technoreef). spiegagli che devi fare un nano e hai bisogno di rocce già spurgate.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , molti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14943 seconds with 14 queries