AndreVale, sì è possibile che una lampada da 18000°K sia rosina, perchè nelle lampade a scarica come i neon la temperatura di colore non è legata solamente al colore della lampada ma allo spettro di emissione. Peraltro la cosa ti potrà forse risultare meno astrusa se guardi la tavolozza di colori di un programma di fotoritocco, dove noterai che il blu e il rosino stanno vicini vicini.
Leggendo qui...
http://en.wikipedia.org/wiki/Color_temperature
e qui...
http://en.wikipedia.org/wiki/Planckian_locus
noterai che in realtà la temperatura di colore è indicativa per un cosiddetto "corpo nero", ma lo è meno per oggetti con spettri strani...
In pratica, io ti dico che quella lampada, insieme alla sunglo, la uso da anni in uno dei miei acquari e non ho mai avuto problemi di sorta... certo la resa cromatica e la luminosità non sono granchè, ma ravviva molto i colori.
|
Quote:
|
mi sono stufato a spender 60 € di lampade (usavo life-glo con power glo), pensavo alle lampade dell' elettricista... Grazie mille.
|
bravo. Ma se riesci non prendere quelle "classiche", che hanno un colore troppo caldo e una resa cromatica scarsa. Cerca almeno le 740 o le 840 e provale... Comunque sia in un mio acquarietto senza piante uso da tempo una lampada 640 da 1.90€... e la lemna è comunuqe infestante...